Una voce necessaria, di Antonio Polito

Dodici anni da Papa, e noi «laici» siamo ancora qui a chiederci se è stato progressista o conservatore. La sinistra dei diritti trovò rivoluzionaria la sua frase sui gay, «chi sono io per giudicare», e reazionaria l’accusa ai medici «sicari» se praticano l’aborto. La destra populista soffrì i suoi pellegrinaggi a Lampedusa e a Lesbo, […]

Francesco e il disarmo delle parole, di Riccardo Cristiano

La lettera al direttore del Corriere della Sera di Francesco, così firmata, senza altri vocaboli a precederla o a seguirla, dovrebbe proprio essere letta. Ha a che fare innanzitutto con chiunque informi, e quindi estendendo un po’ la parola con tutti noi. Il punto di partenza che sceglie Francesco sono le parole e le definisce “fatti che costruiscono gli […]

Il corpo del Papa, di Marcello Neri

Il mondo sembra scivolare via dalle dita delle potenze globali e, forse come mai prima, sentiamo l‘urgenza di una parola ben equilibrata da parte di Papa Francesco. Il suo ricovero in ospedale ha lasciato il nostro mondo con un senso di solitudine che tormenta la vita delle persone. Il nostro tempo sembra aver davvero bisogno […]