-
Guerra in Ucraina: lo stretto sentiero della missione di Zuppi per fermare l’escalation, di Riccardo Cristiano
Non è stato in silenzio il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nel tempo drammatico della guerra in Ucraina. E quindi ora che il papa lo ha incaricato della missione di cercare di aprire spiragli di pace per l’Ucraina, oltre alla…
-
La diplomazia di papa Francesco, di Riccardo Cristiano
La missione vaticana cui ha accennato Francesco tornando dall’Ungheria e la visita in Vaticano del presidente Zelenski indicano a mio avviso che Francesco sta cercando, con urgenza – posto che l’ONU non sta combinando più nulla – una parte terza in grado di mediare sull’Ucraina:…
-
Migranti: la denuncia di Francesco e i morti di sete, di freddo e di fatica in Tunisia, di Umberto De Giovannangeli
Un j’accuse possente. Un grido d’allarme accorato che dovrebbe scuotere i palazzi del potere, smuovere le coscienze di coloro che potrebbero salvare milioni di vite ma che si rendono complici, diretti e indiretti, di una apocalisse umanitaria senza fine. Il grido di Francesco“I viaggi in…
-
Zelensky, il Papa e gli equilibri Usa-Cina, di Agostino Giovagnoli
“Con tutto il rispetto per Sua Santità, noi non abbiamo bisogno di mediatori”. Il grande comunicatore Volodymyr Zelensky stavolta ha sbagliato comunicazione. Non si esce dallo studio del Papa sbattendo la porta. Non solo perché il Papa è il Papa. Ma anche perché la voce…
-
Francesco parla dell’Argentina e ricorda di quando “volevano tagliarmi la testa”, di Riccardo Cristiano
Dio ha una stile, fatto di “vicinanza, compassione e tenerezza”. E’ una delle affermazioni di papa Francesco che nel suo recente viaggio in Ungheria ha incontrato, come è uso fare in occasione delle sue visite all’estero, i gesuiti del posto e ha sostenuto che con…