-
Il Papa a chi sfrutta il Congo: «Giù le mani dall’Africa» , di Annachiara Valle
«Giù le mani dal Congo, giù le mani dall’Africa!». Papa Francesco lo dice, rivolto a chi sfrutta il Continente per le sue materie prime, davanti alle autorità del Paese nel suo primo discorso del viaggio che lo ha portato a Kinshasa. Davanti al presidente Félix…
-
Papa Francesco e la condanna alle discriminazioni, di Riccardo Cristiano
Un testo va letto nel suo contesto. Così credo opportuno fare anche con l’intervista di papa Francesco, o almeno alcuni suoi passaggi cruciali, alla Associated Press.Cominciamo dal testo e dal suo punto principale. Il papa si distanzia nettamente da quei Paesi, sono almeno 50, in…
-
La donna via della pace, di Alessandro Gisotti
Se per Paolo VI progresso è il nuovo nome della pace, si può affermare che per Francesco, in qualche modo, “chi dice donna dice pace”. Se ne è avuta una riprova eloquente questa settimana nell’incontro che il Papa, come è tradizione all’inizio dell’anno, ha avuto…
-
I 35 minuti di Giorgia e Jorge, di Riccardo Cristiano
Difficile immaginare una tempistica migliore per l’incontro tra papa Francesco prima e la segreteria di stato poi e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. In Vaticano sono passati da poco i funerali di Benedetto e il grave strascico di polemiche che ha tentato, gravemente ma…
-
Il cardinale Kasper: “Benedetto santo subito? In cielo non c’è l’alta velocità. Bergoglio non si dimette”, di Iacopo Scaramuzzi
Contrapporre Benedetto XVI e Francesco non ha senso, perché dal punto di vista teologico erano “molto più vicini di quanto si creda”, e il segretario particolare di Ratzinger, che in questi giorni sta esternando critiche disparate nei confronti di Bergoglio, farebbe meglio “a tacere“. Francesco,…