SI PUÒ DIFENDERE LA VITA UMANA, DI IVANO LAI

56 è il numero delle guerre nel mondo, il più alto mai registrato dal secondo grande conflitto planetario. L’allarme del GPI, Global Peace Index, pubblicato a giugno dal think tank IEP, Institute for economics and peace, segnala il rischio di conflitti più devastanti ed estesi di quelli che, per ora, interessano soprattutto l’area mediorientale e […]
Affrontare in umiltà e pace, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo della Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme: In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno. […]
LA BESTIA, DI EZIA DI MONTE

Dov’è più la pietà? Vedi? Non si nasconde più La Bestia è tra noi Suo il nero grido sua la bocca vorace Striscia via dall’abisso tra ruderi e sabbia Ingoia ogni respiro insaziabile strazia Non si nasconde più La Bestia è tra noi Funesto destino avvolge l’umano Avanzano nere radici tra chiuse finestre e altissimi […]
Francesco e il disarmo delle parole, di Riccardo Cristiano

La lettera al direttore del Corriere della Sera di Francesco, così firmata, senza altri vocaboli a precederla o a seguirla, dovrebbe proprio essere letta. Ha a che fare innanzitutto con chiunque informi, e quindi estendendo un po’ la parola con tutti noi. Il punto di partenza che sceglie Francesco sono le parole e le definisce “fatti che costruiscono gli […]
Chi griderà contro la guerra?, di Severino Dianich

Rumore sempre più intenso e diffuso, sempre più cupo e minaccioso, dello stoccaggio delle armi, da stipare fino a colmarne i magazzini e riempire di cifre iperboliche, nell’ufficio accanto, le fatture delle aziende che le producono e delle agenzie che organizzano il commercio delle armi. Ci si riarma freneticamente dovunque, in tutte le nazioni, con […]