Il metodo Trump e le strade della forza, di Massimo Gaggi

L’ossessione del Nobel, la rabbia per l’attacco di Israele nel territorio del Qatar, alleato americano, l’orgoglio ferito per non essere riuscito a far tacere le armi in Ucraina e in Medio Oriente appena insediato, come aveva promesso in campagna elettorale. Fino alla tregua raggiunta grazie a un dealmaking molto muscolare, lontano dalle regole della diplomazia. Ma […]
Onu, ottant’anni di pace tradita da armi e silenzi, di Alberto Bobbio

Ha messo tutti di fronte ad una tragica realtà e ha raccontato come la storia potrebbe prendere una piega differente. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede, alla Assemblea generale delle Nazioni Unite, in un discorso finito nell’oblio dei media mainstream di tutto il mondo, ha dato una […]
La pax trumpiana e lo spirito tecnocratico, di Riccardo Cristiano

Quando ho letto il piano di pace di Trump non ho ritenuto che la mia priorità fosse soffermarmi sui tanti aspetti necessariamente ambigui, indispensabili a tenere insieme la narrativa araba e quella israeliana in un testo unico, che componga ciò che è molto lontano. Altri avrebbero potuto indicare le criticità meglio di me. Certo è […]
La Chiesa è con Gaza. Nasce la rete “Preti (e vescovi) contro il genocidio”, di Chiara Ludovisi

Si chiama rete “Preti contro il genocidio” ed è nata ben prima che l’Onu sdoganasse questo termine, definendo tale l’intervento dell’esercito israeliano a Gaza. Sono più di mille i preti e poco meno di una decina di vescovi da tutta Italia e non solo: ad unirli, il bisogno di sentirsi parte di una Chiesa che […]
A Pizzaballa il premio per la pace dell’Università di Haifa, di Alessandra Tommasi

Cristo è a Gaza, “crocifisso nei feriti e sepolto sotto le macerie”. Così il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ribadiva l’impegno della Chiesa nell’enclave dopo l’ultima visita nella Striscia. Poi, ad agosto, il rifiuto di evacuare la parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza City “rifugio per centinaia di civili”, in seguito all’annuncio dell’occupazione […]