Lettera immaginaria di don Milani a Giorgia Meloni, di Nigrizia.it

Onorevole Giorgia Meloni, ho letto con tristezza, ma senza sorpresa, le Sue parole: “Si vis pacem, para bellum”. Le ha dette con fermezza, come se ci fosse dentro una verità antica e saggia. Ma vede, signora presidente, non c’è nulla di saggio in chi prepara la guerra sperando nella pace. È solo vecchia retorica di […]
Se Giorgia prepara la guerra, di don Renato Sacco

Inascoltabile, inaccettabile. No. Non si possono sentire in Parlamento, il luogo più alto della democrazia in Italia, parole come si vis pacem para bellum (se vuoi la pace prepara la guerra). Le abbiamo sentite pronunciare dalla Presidente del Consiglio. La quale ha detto di pensarla appunto come gli antichi romani, ma anche come Trump, Netanyahu e Rutte, […]
Si illude chi pensa che dalla guerra possa nascere la pace, di Mauro Magatti

Il bombardamento americano dei siti iraniani segna un nuovo passo verso l’avvitamento del conflitto mediorientale nel quadro di una più generale crisi internazionale. Al di là della sua portata militare immediata, questa azione apre uno scenario in cui la logica della forza rischia di diventare l’unica grammatica possibile nei rapporti tra le potenze globali. L’idea […]
Opposti estremismi contro la pace, di Riccardo Cristiano

L’allusione di Trump a una possibile eliminazione (futura) di Ali Khamenei va interpretata. Non credo prepari la strada a suo figlio Mojtaba, candidato da anni a succedere al padre, piuttosto è apparsa annunciare la discussione sull’ingresso in guerra, come sostenuto da siti americani: «Trump sta seriamente considerando l’ipotesi di entrare in guerra e lanciare un […]
La storia europea insegna che la pace in Medio Oriente non è impossibile, di Roberto Tottoli

Il conflitto in Terra Santa arriverà presto a ottant’anni di storia. Aggiungendo i decenni di contrasti e rivolte del mandato britannico tra le due guerre mondiali è oltre un secolo che una prospettiva di convivenza non trova ascolto. In questa lunga stagione che ha visto cambiamenti epocali, stravolgimenti di potenze imperiali, costumi e assetti, ciò […]