Onu, ottant’anni di pace tradita da armi e silenzi, di Alberto Bobbio

Ha messo tutti di fronte ad una tragica realtà e ha raccontato come la storia potrebbe prendere una piega differente. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede, alla Assemblea generale delle Nazioni Unite, in un discorso finito nell’oblio dei media mainstream di tutto il mondo, ha dato una […]

Le Nazioni Unite e il tramonto dell’ordine liberale, di Lorenzo Cerani

Come scriveva Oswald Spengler nel terzo paragrafo dell’introduzione al primo volume (del 1918) della sua opera maggiore – Il tramonto dell’Occidente -, occorre saper alzare lo sguardo dai dettagli di un’epoca presi dagli storici comuni meccanicamente, allineandoli in serie causali, per coglierne il senso profondo complessivo, decifrandone i simboli che ne esprimono la vita organica destinata inesorabilmente ad appassire. Al di là del suo storicismo radicale, la storia è ricca […]

Onu: Trump contro tutti, di Alessia De Luca

“Le uniche due cose che ho ricevuto dalle Nazioni Unite sono: una pessima scala mobile e un gobbo rotto”: è un Donald Trump senza freni quello che ha attaccato l’Onu dal palco stesso dell’Assemblea Generale, come mai nessuno prima d’ora. “Qual è lo scopo delle Nazioni Unite?” ha chiesto il presidente”, aggiungendo che “tutto ciò […]

La Cina adesso punta l’Onu, di Danilo Taino

Xi Jinping ha relegato Donald Trump in seconda pagina. Non succedeva da mesi e mesi che il presidente americano non fosse la notizia numero uno al mondo. Ma dove intende arrivare, il leader cinese, quando dice di volere creare un nuovo ordine internazionale diverso da quello egemonizzato finora dagli Stati Uniti, dall’Europa e dai loro […]