Nella trappola dell’oblio, di Beatrice Podda

«Stop ai respingimenti, porre fine alla morte in mare, abbattere i confini dell’Europa!». E’ una delle dichiarazioni della Ong Alarm Phone – sostegno indipendente per le persone che attraversano il Mar Mediterraneo verso l’UE – sul naufragio al sud del Peloponneso, al largo della Grecia.Secondo alcune testimonianze raccolte dall’Ansa c’erano circa 750 persone a bordo […]

Obama, papa Francesco e la strage di Kalamata, di Riccardo Cristiano

C’ un dentista al centro del mondo, dal 2016. O forse, o anche, un carpentiere. E’ successo infatti che nel 2016 Barack Obama disse a The Atlantic quale fosse la sua “dottrina”, riassunta da lui con le parole “non avere stupidaggini”. Obama rispondeva alla teoria esposta da alcuni critici che avrebbe dovuto sostenere in Siria […]

Il naufragio, di Alessia De Luca

Resta solo da augurarsi che le ricostruzioni fornite dai superstiti non siano accurate. Ma secondo quello che riferiscono i sopravvissuti all’ennesima strage di migranti, occorsa al largo delle coste greche all’alba di mercoledì mattina, a boro dell’imbarcazione ci sarebbero state circa 750 persone tra cui oltre 100 bambini. I superstiti, al momento, sono 104. Tutti […]

In Europa nascono reti di avvocati per difendere i migranti, di Francesca Spinelli

Qualche anno fa, al termine di un’intervista sul Patto sulla migrazione e l’asilo presentato dalla Commissione europea l’avvocata italiana Anna Brambilla aveva lanciato una proposta: “Fondiamo il Gtmaaf: gruppo transnazionale di mutuo aiuto per avvocati frustrati”.A metà tra la battuta e l’appello alla resistenza, l’idea di Brambilla, socia dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi), […]