Quella cittadinanza matura e vigile passando da Cotturri a Giannella, di Rocco D’Ambrosio

Ci ha lasciato Peppino Cotturri (1943-2025), direttore del Centro per la Riforma dello Stato, docente di sociologia politica all’Università di Bari, punto di riferimento delle organizzazioni di cittadinanza attiva, intellettuale con idee innovative sul ruolo di cittadine e cittadini, sulla pratica della democrazia. Mentre la notizia mi raggiunge sto ascoltando l’intervento di Francesco Giannella, procuratore […]
Allarme di Cantone sulla corruzione: l’Italia rischia di fare passi indietro, di Marco Birolini

Corruzione è il titolo dell’ultimo saggio di Raffaele Cantone, procuratore capo di Perugia (ed ex presidente dell’Anac), pubblicato da Vita e Pensiero nella collana “Piccola biblioteca per un Paese normale”. Più che un libro, una provocazione morale e politica. Intervista: Dottor Cantone, l’Italia è uno strano Paese. Ma è anche un Paese corrotto? Lo è […]
Così l’etica efficace si oppone alla ‘ndrangheta. La storia (e la lezione) di Goel, di Valentina Neri

Nel 2023, Goel compie vent’anni. Compie vent’anni un gruppo cooperativo, nato e radicato nella Locride, che ha avuto il coraggio di guardare in faccia la ‘ndrangheta e contrapporle un modello fatto di onestà, lavoro, collaborazione. A un primo sguardo, dunque, poteva sembrare piuttosto prevedibile che Vincenzo Linarello, fondatore e anima di questa realtà, decidesse di […]