L’ottimismo aiuta a vincere, di Antonio Polito

Un ingrediente per niente segreto del trionfo elettorale di Donald Trump, così come fu per Silvio Berlusconi che anzi l’anticipò di vent’anni, è l’ottimismo. Un ottimismo possente, quasi messianico, per molti aspetti fideistico, che infatti dà vita a una vera e propria fede nel leader (nel significato che il cristianesimo diede a questa antica parola […]

A Pechino, l’Africa si riunisce attorno a Xi Jinping, di Pierre Haski

La foto di famiglia è impressionante. Scattata al Palazzo del popolo in piazza Tiananmen, a Pechino, mostra sullo sfondo un affresco che rappresenta la Grande muraglia, costruita per tenere i barbari lontani dalla Cina. Davanti all’opera sono in posa i leader di quasi tutti i paesi africani, disposti attorno al leader cinese Xi Jinping e […]

L’arte di saper tramontare, di Massimo Recalcati

In più occasioni Nietzsche ha ricordato che l’arte più alta che un essere umano può esercitare è quella di saper tramontare. Con una aggiunta che non dobbiamo trascurare. Saper tramontare, scrive, “al momento più giusto”. Si tratta di un drammatico problema che investe attualmente la figura tristemente patetica e sfinita di Joe Biden, ma che, […]

Il leader è debole, ma molto narciso, di Danilo Taino

È vero che, di questi tempi, nelle democrazie c’è penuria di leader. C’è però un surplus di narcisisti. Di una buona lunghezza, la gara la vince Donald Trump. Ritiene di essere stato il migliore immobiliarista di tutta l’America: il suo nome risplende sulle torri a Manhattan come a Chicago come a Las Vegas. A quarant’anni […]

Qualche domanda aspettando Papa Francesco a Trieste, di Matteo Liut

A Trieste, in questo lembo ritirato d’Italia, allo stesso tempo crocevia aperto e travagliata strettoia verso mondi e culture diverse, il laboratorio delle Settimane sociali ha mostrato tutta la vitalità che i cattolici sono ancora in grado di esprimere. Il mosaico triestino ha confermato il desiderio e la capacità dei credenti di abitare tutte le […]