L’economia sociale mostra le crepe al Nord come al Sud, di Aldo Bonomi

Con l’iter parlamentare della legge sull’autonomia differenziata regionale siamo «all’eterno ritorno» delle differenze tra Nord e Sud. Raccontate con retoriche delle eccellenze o delle difficoltà, da un verso e dall’altro delle economie sociali redistributive. Che mostrano crepe interroganti anche in quel grande nord delle eccellenze andando dalle Langhe del barolo e della Ferrero verso l’Emilia […]
Il governo alla prova dell’ex Ilva, di Domenico Anfossi

Per l’ex Ilva è arrivato il giorno del giudizio. L’ennesimo. La vicenda della crisi dell’impianto siderurgico più grande d’Europa ha le sue radici nella mancata conciliazione tra esigenze produttive, occupazionali (impiega 10.500 dipendenti, per non parlare dell’indotto) e ambientali. Il quartiere tarantino di Tamburi, dove ai davanzali delle finestre e sugli stenditoi si forma uno […]
Marx e lo sfruttamento dei lavoratori: ingiustizia evitabile o errore di sistema?, di Vittorio Pelligra

La questione della giustizia nel pensiero marxiano rappresenta un vero paradosso. Da una parte, infatti, Marx sposa un concetto di giustizia puramente giuridico, equivalente, cioè, al rispetto delle norme generalmente accettate. D’altro canto, però, sembra considerare il sistema capitalistico che si fonda su quelle stesse norme così negativamente da volerlo sovvertire e questo nonostante, nell’ambito […]
USCIRE DALLA LOGICA DEL PROFITTO, DI ROCCO D’AMBROSIO

Esiste una longeva “pandemia” (più del Covid) che miete vittime ogni giorno (3 al dì e 2000 feriti), in maniera costante, silenziosa, straziante: quella delle morti sul lavoro. “L’intollerabile e dolorosa progressione delle morti e degli incidenti sul lavoro – afferma il presidente Mattarella, nella 73° Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro […]
Il paradigma, di Angela Donatella Rega

Eccoci qua. Anche io ho qualcosa da dire. Non sul povero, consentitemi, Berlusconi, perché di fronte alla livella della morte, come la chiamava Totò, siamo tutti poveri e vorrei vedere! Infatti pure in un mausoleo o in una piramide pieni di ori, giaci povero e vestito di un solo abito (destinato alla lacerazione o alla […]