Non chiamatela guerra, di Ibrahim Faltas

Oggi più che mai la Terra Santa ha bisogno di gesti concreti di verità e di parole che si possano tradurre in atti di giustizia. La parola “guerra” fa pensare ad eserciti che si affrontano, non sempre ad armi pari, e fa pensare a vincitori e vinti. La parola “pace” fa pensare a diritti e […]

Così si ruba la pace In Medio Oriente, di Ibrahim Faltas

Vivere i Dieci comandamenti in Terra Santa nel tempo forte della Quaresima ci aiuta a vivere con maggiore intensità il mistero pasquale. I Dieci comandamenti indicano la strada della vita di un cristiano: nei tempi bui sono una bussola per non perdere la direzione e il senso profondo della vita, nell’oscurità di questi anni sono […]

Chi griderà contro la guerra?, di Severino Dianich

Rumore sempre più intenso e diffuso, sempre più cupo e minaccioso, dello stoccaggio delle armi, da stipare fino a colmarne i magazzini e riempire di cifre iperboliche, nell’ufficio accanto, le fatture delle aziende che le producono e delle agenzie che organizzano il commercio delle armi. Ci si riarma freneticamente dovunque, in tutte le nazioni, con […]

Panetta: produrre armi non favorisce la crescita economica, di Carlo Marroni

La globalizzazione ha determinato una maggiore integrazione tra paesi e creato opportunità di progresso economico e sociale in molte regioni del mondo, «tuttavia ha mostrato limiti evidenti. Le attuali tensioni commerciali e geopolitiche sono segnali di un sistema che non è riuscito a rispondere appieno alle aspettative e ai bisogni della popolazione mondiale. Ogni giorno, […]