-
Dal summit fra Putin e Xi nessuna svolta per l’Ucraina, di Roberto Zichittella
Chi si illudeva che dal vertice di Mosca fra Vladimir Putin e Xi Jinping sarebbero arrivati spiragli di pace per la guerra in Ucraina è rimasto deluso. A Mosca due dittatori hanno soprattutto rinsaldato la loro alleanza. I giudizi degli osservatori internazionali sono unanimi .…
-
I piccoli, i nostri articoli, la Cpi. Guerra, madre dei crimini, di Marco Tarquinio
C’è un giudice a L’Aja, anzi c’è un procuratore. E si chiama Kharim Khan. È il pubblico ministero che al termine delle indagini preliminari ha ottenuto dalla Corte penale internazionale (Cpi) un mandato d’arresto altrettanto internazionale a carico del presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin,…
-
Putin, il miracolo Francesco e un pacifismo che non li capisce, di Riccardo Cristiano
La grande cerimonia che ha avuto luogo al Gostiny Dvor di Mosca, il cortile degli ospiti, in occasione del discorso pronunciato da Vladimir Putin è stata più importante del discorso stesso per capire che cosa il presidente russo ritenga inaccettabile dell’Occidente dal punto di vista…
-
Amore e guerra, di Rocco D’Ambrosio
Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche…
-
Dalla pandemia all’Ucraina, c’è sempre un dopo. Cristiano legge D’Ambrosio, di Riccardo Cristiano
Don Rocco D’Ambrosio, docente alla Gregoriana, da buon cattolico non ama Machiavelli. Non gli imputa di aver davvero sostenuto che il fine giustifica i mezzi, ma sa che le cose stanno grosso modo così e a un buon cattolico questo non può, o non dovrebbe,…