L’Anticristo nella tecnologia, di Paolo Benanti e Sebastiano Maffettone

Tutti o quasi avevamo pensato, negli ultimi anni, che la frontiera progressista e dolce del digitale avesse a che fare con le digital humanities. È tempo di nutrire forti dubbi in proposito. Da un po’ di tempo le digital humanities sono terreno arato da un fondamentalismo tecnologico che fa riflettere e preoccupare. Già se ne […]

Se il Grande Israele colpisce anche i cristiani, di Claudia De Martino

In mezzo all’estate, mentre la “nuova offensiva” dei Carri di Gideon a Gaza imperversava ormai da due mesi (dal 18 maggio 2025), una notizia ha scosso le cancellerie occidentali: l’attacco dell’esercito israeliano all’unica chiesa cattolica di Gaza, la chiesa della Sacra Famiglia, avvenuto lo scorso 17 luglio. L’attacco causò “solo” tre morti, un numero estremamente […]

La biblioteca dell’apocalisse di Peter Thiel, di Gloria Origgi

Un articolo recente del Financial Times mi ha fatto scoprire un’altra influenza intellettuale del multimiliardario americano Peter Thiel, strenuo sostenitore di Donald Trump, ma di tendenze ideologiche opposte all’altro guru dell’estrema destra americana, Steve Bannon: il primo individualista, libertario e anti-Stato, il secondo populista e nazionalista. Un libro profetico del 1997, The Sovereign Individual, pubblicato da uno strano […]

Ascesa, declino… ed eterno ritorno dell’Islam politico, di Caterina Roggero

La prima ondata (2010-2011) delle Primavere arabe – le rivolte popolari e di risveglio delle società civili arabe contro l’autoritarismo – è stata immediatamente seguita da un periodo classificato dai media occidentali come “Inverno arabo”, essenzialmente perché dominato dall’ascesa di partiti islamisti al potere. A parte le denominazioni semplificatorie dettate dai ritmi serrati della produzione di […]

Per una teo-logia del “potere”, di Giuseppe Lorizio

In occasione delle recenti vicende che hanno coinvolto il candidato alla Casa Bianca Donald Trump in un attentato, dal quale è uscito sostanzialmente illeso, mentre altri sono morti, è stato evocato il nome di Dio e la lotta fra il bene e il male. «Solo Dio ha impedito che ciò accadesse» e «Non permetteremo al […]