Donald Trump vuol fare cassa, ma adesso è il deficit il suo tallone d’Achille, di Federico Fubini

Ieri sera Donald Trump ha ospitato alla Casa Bianca i principali «investitori» nel suo memecoin. Questa pseudomoneta digitale, lanciata nei giorni del suo ritorno al potere, è solo uno dei modi che ha inventato il presidente di monetizzare la propria carica ufficiale mentre la esercita. Solo l’annuncio dell’asta per la cena di ieri ha generato […]
I dazi sono un veleno per tutti, di Ferruccio de Bortoli

Nel «giorno della liberazione» ci si chiede quanti saranno i prigionieri dei dazi di Donald Trump. Chi ne pagherà effettivamente il conto, quali le eccezioni. E poi, soprattutto, quanto impiegheranno molti cittadini americani a sentirsi, se mai accadrà, ugualmente prigionieri delle scelte della loro amministrazione. Da sempre i dazi, e peggio una guerra commerciale, rappresentano […]
Il Giubileo e la zavorra del debito africano, di Giulio Albanese

Il Giubileo è tradizionalmente un tempo di conversione spirituale. E poiché la spiritualità cristiana è «vita secondo lo spirito», gli effetti di questo rinnovamento hanno decisamente a che fare non solo con la salute delle anime, ma anche con l’economia. D’altronde, biblicamente parlando, si tratta di un’occasione privilegiata per ristabilire l’armonia tra le creature e […]
L’elezione di Trump ha modificato il quadro del capitalismo globale, di Alessandro Volpi

Una chiave di lettura. L’elezione di Donald Trump ha modificato il quadro del capitalismo finanziario globale. In Europa infatti si è accelerato, o forse ha preso corpo per la prima volta, il piano di creazione di colossi in grado di “trattenere” nel Vecchio Continente la grande massa del risparmio gestito, che costituisce la vera fonte […]
Tassare l’estrema ricchezza è giusto e fattibile, di Oxfam Italia

Aumentare l’equità del sistema fiscale italiano. Garantire maggiore sostenibilità alle finanze pubbliche. Reperire le risorse necessarie per stimolare una crescita sostenibile e inclusiva. Supportare politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Finanziare investimenti nella transizione ecologica giusta, nei beni pubblici essenziali come sanità e istruzione e nel contrasto all’ampliamento dell’area della vulnerabilità ed esclusione […]