Afriche, inferno e paradiso, di Giulio Albanese

IL LIBRO L’Africa che credi di conoscere non è quella che si svela in questo libro, coinvolgente e arguto come è il suo autore, il giornalista comboniano più noto in Italia, padre Giulio Albanese. Attraverso lo sguardo del missionario, esperto di cultura africana e testimone diretto, il lettore è accompagnato in un viaggio profondo, che […]

La fede al di qua della vita, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei […]

Ruini dice che per rispondere alle sfide dell’oggi servono ‘verità e dottrina’ certe: il contrario di Francesco, di Riccardo Cristiano

Arriva il conclave e ovviamente arrivano anche sollecitazioni  ai cardinali elettori. Una di esse proviene dal cardinale emerito, cioè non più elettore per motivi anagrafici, Camillo Ruini, a suo tempo vicario del papa per la diocesi di Roma e presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Lui parte dall’eredità di Francesco, e senza dire che sia questa […]

La gloria di Dio oltre gli eventi, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? […]