Referendum, ora bisogna conquistare il quorum, di Alfiero Grandi

Poca informazione di merito, tentativo di dipingerli come inutili, pochi argomenti contrari, tutto fa brodo per cercare di bloccare i 5 referendum dell’8/9 giugno. Invece è decisivo per il futuro della democrazia in Italia recarsi a votare l’8/9 giugno per i referendum sia per il merito: i diritti di chi lavora e la cittadinanza in […]

Il diritto umanitario è necessario per non tornare alla clava, di Rosario Aitala

Scrive Carl von Clausewitz che «la guerra è un atto di forza all’impiego della quale non esistono limiti: i belligeranti si impongono legge mutualmente; ne risulta un’azione reciproca che logicamente deve condurre all’estremo». Il generale prussiano scopre la formula dell’apocalisse nella «tendenza all’estremo» della violenza bellica che la politica è incapace di contenere. Intuisce la […]

MINACCIA ALLA DEMOCRAZIA GLOBALE, DI MAURIZIO BONGIOANNI

Le multinazionali hanno acquisito un potere tale da rappresentare una seria minaccia per la democrazia moderna. È quanto denuncia l’ITUC (Confederazione sindacale internazionale) in un’analisi pubblicata lo scorso 23 settembre, evidenziando le pratiche antisociali, antidemocratiche e antiecologiche di sette colossi, indicati in ordine di minaccia: Amazon, Blackstone, ExxonMobil, Glencore, Meta, Tesla e Vanguard. La crescente […]