Gaza, chi ha fatto la pace, Maurizio Caprara

Attribuire a una vittoria della diplomazia il «cessate il fuoco» raggiunto a Gaza a 733 giorni dal massacro compiuto il 7 ottobre 2023 in Israele è un abbaglio che può impedire di capire come è cambiato il mondo negli ultimi anni. A contare non è soltanto che la guerra era stata aperta da una organizzazione […]
Santa Sede-Israele: le guerre culturali del Governo Netanyahu, di Daniele Menozzi

L’Osservatore Romano del 6 ottobre scorso riportava un’intervista del Segretario di stato, card. Pietro Parolin. Ne era occasione l’imminente commemorazione dell’attacco terroristico di Hamas, da cui è scaturita la guerra che da due anni sconvolge il Medio Oriente. Vi ribadiva una posizione più volte da lui enunciata, in conformità con la tradizionale dottrina della guerra […]
Onu, ottant’anni di pace tradita da armi e silenzi, di Alberto Bobbio

Ha messo tutti di fronte ad una tragica realtà e ha raccontato come la storia potrebbe prendere una piega differente. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede, alla Assemblea generale delle Nazioni Unite, in un discorso finito nell’oblio dei media mainstream di tutto il mondo, ha dato una […]
Molto rumore per nulla? Perché ora la palla passa agli europei e Zelensky, di Federico Rampini

Tanto rumore per nulla? A prima vista il vertice «storico» di Anchorage ha prodotto propaganda, effetti d’immagine, comunicazione, sorrisi complici e amichevoli, lusinghe. Ma a parte il successo di legittimazione per Putin un accordo preciso e dettagliato non c’è. Neppure la parola «tregua» o «cessate-il-fuoco» è stata pronunciata. Lo stesso Trump ha ammesso che un accordo […]
Parolin: la forza del diritto, di Marcello Neri

Alla vigilia dell’incontro con il vice-presidente americano Vance (previsto per oggi), il cardinale Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha rilasciato un’intervista a Repubblica. La guerra in Ucraina e Gaza, il ruolo dell’Unione Europea, i rapporti con la Cina e la riorganizzazione dell’ordine mondiale resasi necessaria dall’impostazione presa dalla seconda amministrazione Trump, i temi toccati da […]