Nati per qualcosa, di Bruna Capparelli

Come spiega Massimo Recalcati, sulla scorta di Lacan, ne Il mistero delle cose, la realtà è l’insieme delle abitudini che rendono tutto sempre uguale e sicuro; il reale, invece, è ciò che si manifesta quando un evento apre una breccia nel ripetersi dei giorni e delle opere, imponendo un risveglio: malattia, innamoramento, lutto, nascita. Quando […]

Il gruppo I Care di Cercasi un fine

Vi alleghiamo un piccolo video: anche d’estate insegniamo italiano ai nostri amici stranieri. Se vuoi darci una mano, come volontario e/o con il  tuo contributo economico… ti aspettiamo! Grazie! Qui il video: https://youtu.be/j1CoWQKjFvI

Buongiorno tristezza, di Angela Donatella Rega

Né Françoise Sagan nel 1954 con il suo romanzo Bonjour tristesse nè Otto Preminger nel 1958 con il film omonimo e ancor meno Claudio Villa nel 1957 con la sua canzone così intitolata, avrebbero mai immaginato che queste due parole potessero descrivere così bene la realtà attuale. Non so la vostra, ma la mia vita […]

La vita, la pace e le scelte, di Melania Evangelista

La vita è fatta di giorni. Alcuni li impieghi a vivere una vita normale, esci con i tuoi amici, compri una nuova auto, dai un esame all’università. Poi ce ne sono altri, in cui ti accorgi che vivere vuol dire anche scegliere. Scegli allora di spendere dieci ore in un pullman assieme ad un’altra volontaria, […]