Moltiplicare giustizia e solidarietà, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo […]
DON GIUSEPPE, UN PRETE DA “POLE-POSITION”, di don Antonio Cecconi

Ho direttamente collaborato con Mons. Giuseppe Pasini dal `91 al `96, vale a dire per l’intera durata del suo secondo mandato di Direttore della Caritas Italiana. Fu lui a contattarmi personalmente per chiedermi la disponibilità a fare il vicedirettore trasferendomi a Roma da Pisa, dove da una decina d’anni anni dirigevo la Caritas diocesana. Don […]
Ordo amoris: Vance e Francesco, di Marcello Tarì

Nei giorni scorsi mi aveva dato molto da pensare il tweet del vicepresidente degli USA J.D. Vance datato al 30 gennaio in cui, nel tentativo di difendere la politica della deportazione di massa dei migranti e l’estrema aggressività della sua amministrazione nei confronti di questi nostri fratelli e sorelle nel bisogno, tirava in ballo addirittura […]
Lasciti e solitudini, di Sergio Visconti

La nuova frontiera della solidarietà ha assunto la forma del “lascito”. Il “dopo di noi” è adesso la nuova frontiera di un impegno solidaristico che viene sollecitato a rinnovarsi anche dopo la morte. Si sono ormai moltiplicati gli appelli di associazioni onlus che si dedicano alla sofferenza umana attraverso lo studio e la ricerca scientifica […]