C’è un’antropologia dietro i dazi di Trump, di Giovanni Scarafile

Il dibattito seguito all’annuncio dei nuovi dazi americani contro l’Europa, proclamati da Trump due giorni fa, si è subito disposto su due binari prevedibili: da un lato l’analisi economica, intenta a valutare contraccolpi sui mercati e sul Pil; dall’altro, la ricerca della risposta politica più efficace, tra prudenza diplomatica e reazioni muscolari che rischiano di […]
Il Papa, la persona e la tecnologia. Non a una sola dimensione, di Roberto Colombo

Poco meno di sessant’anni fa usciva “L’uomo a una dimensione”, il più noto tra i testi di Herbert Marcuse, uno scritto che è stato tra quelli di riferimento dei movimenti di contestazione sociale della “nuova sinistra” che attraversarono l’Europa occidentale e l’America nell’ultimo terzo del Novecento, segnando culturalmente e politicamente l’epoca del ’68.In esso il […]
