L’inferno sudanese, ignorato dai potenti, di STEFANO LESZCZYNSKI

In Sudan due anni fa, il 15 aprile 2023, scoppiava un brutale conflitto tra le Forze armate sudanesi (Saf) e i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf), provocando la più grave crisi umanitaria al mondo. Una guerra però dimenticata, passata in secondo piano rispetto agli altrettanto drammatici scenari in Ucraina e a Gaza, il […]
Sudan: due anni dopo, di Alessia De Luca

Quasi 13 milioni di sfollati, centinaia di migliaia a rischio carestia, un numero imprecisato di vittime e insicurezza alimentare per metà dei 51 milioni di sudanesi, tutti inevitabilmente alle prese con la peggior crisi umanitaria al mondo: è un bilancio drammatico quello descritto da Ong e Nazioni Unite in occasione del secondo anniversario dallo scoppio […]
Terre rare e metalli tecnologici: cosa c’è (davvero) dietro le azioni di Trump, di Giulio Albanese

È in atto un conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina il cui esito potrebbe scatenare una nuova raffica di guerre per procura nel cosiddetto Global South come ai tempi della Guerra fredda. Indicativo è quanto si legge in una nota diffusa dal Ministero del Commercio cinese (Mofcom): «L’aumento unilaterale delle tariffe da parte degli […]
Il Giubileo e la zavorra del debito africano, di Giulio Albanese

Il Giubileo è tradizionalmente un tempo di conversione spirituale. E poiché la spiritualità cristiana è «vita secondo lo spirito», gli effetti di questo rinnovamento hanno decisamente a che fare non solo con la salute delle anime, ma anche con l’economia. D’altronde, biblicamente parlando, si tratta di un’occasione privilegiata per ristabilire l’armonia tra le creature e […]
La delusione planetaria della Cop29, di Francesca Sibani

Il 23 novembre la chiusura della conferenza sul clima Cop29, che si è svolta a Baku, in Azerbaigian, è stata una doccia gelata per gli attivisti ambientalisti del sud del mondo, e in particolare per quelli africani. “Erano arrivati a Baku con grandi speranze e poche chiare richieste”, scrive il sito African Arguments. “Chiedevano che […]