-
Religione e politica, ecco la lezione di Al Tayyeb, di Rocco D’Ambrosio
«In generale – scriveva David Hume – gli errori della religione sono pericolosi, quelli della filosofia solo ridicoli». Potrebbe andare sotto questa massima di riferimento quanto affermato da Ahmed al Tayyeb, imam di al Azhar e presidente del Consiglio degli anziani dell’Islam, l’uomo con cui…
-
Migranti, Giovanni Maria Flick: “La linea Piantedosi è incostituzionale e contraria alla legge del mare”, di Liana Milella
Il provvedimento PIantedosi? “È contrario alla legge del mare, alle convenzioni internazionali sottoscritte dall’Italia, e alla nostra Costituzione”. Distinguere a bordo tra chi è fragile e chi no? “Le nostre leggi vietano di discriminare in base al sesso, all’età, oppure a un’infermità in atto”. Non ha…
-
Francesco e al Tayyeb portano il Concilio nell’Islam, di Riccardo Cristiano
Più volte papa Francesco ha detto che per realizzare il Concilio Vaticano II ci vorrà un secolo. Non sorprende quindi che, in un momento storico stracolmo di giganteschi fatti di cronaca, l’enormità culturale di quanto accaduto in Bahrein sia sfumata nel racconto globale. Ma si…
-
Dio dei viventi, di Rocco D’Ambrosio
Il Vangelo odierno: In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo…
-
Voglio l’erbavoglio, di Carlo Resta
L’ultimo articolo di don Rocco D’Ambrosio, (riportato qui) parla della classe dirigente del nostro Paese, ma anche dei paesi in via di sviluppo delle democrazie più longeve, come una classe dirigente ormai in crisi da tempo. “La crisi – scrive don Rocco – supera i…