• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Cercasi un fine
  • Home
  • Presentandoci
    • Associandoci
    • Chi Siamo
    • I nostri Partner
    • La Nostra Sede
    • Contribuendo
      • Il 5 x mille per Cercasi un fine
    • Cercasi una casa
  • Nel Giornale
    • I nostri giornali
    • SCRIVENDO PER IL GIORNALE
  • Nelle Scuole
    • Scuola di formazione per Consiglieri, Assessori e Sindaci, 2023, Alberobello (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociale e Politica 2023, Valenzano (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociopolitica di San Barnaba – Roma
    • Scuola di formazione sociale e politica 2023, Minervino (Bt)
    • Scuola di formazione all’impegno sociale e politico a Marsala, 2023
    • La città nelle nostre mani
    • IX Scuola di Etica Pubblica per i Medici 2022, Bari
    • Scuola di formazione socio-politica 2022, Giovinazzo (Ba)
    • Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico di Andria
  • Interagendo
    • Aderendo
    • Pubblicando
    • Recensendo
    • Segnalando
  • Meditando
    • Comunicati stampa
    • I nostri articoli
    • In articoli e commenti, scelti da noi
    • Discutendo
    • In foto
    • In video
  • In Parola
  • Contattaci
    • I nostri articoli

    Religione e politica, ecco la lezione di Al Tayyeb, di Rocco D’Ambrosio

    «In generale – scriveva David Hume – gli errori della religione sono pericolosi, quelli della filosofia solo ridicoli». Potrebbe andare sotto questa massima di riferimento quanto affermato da Ahmed al Tayyeb, imam di al Azhar e presidente del Consiglio degli anziani dell’Islam, l’uomo con cui…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Migranti, Giovanni Maria Flick: “La linea Piantedosi è incostituzionale e contraria alla legge del mare”, di Liana Milella

    Il provvedimento PIantedosi? “È contrario alla legge del mare, alle convenzioni internazionali sottoscritte dall’Italia, e alla nostra Costituzione”. Distinguere a bordo tra chi è fragile e chi no? “Le nostre leggi vietano di discriminare in base al sesso, all’età, oppure a un’infermità in atto”. Non ha…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Francesco e al Tayyeb portano il Concilio nell’Islam, di Riccardo Cristiano

    Più volte papa Francesco ha detto che per realizzare il Concilio Vaticano II ci vorrà un secolo. Non sorprende quindi che, in un momento storico stracolmo di giganteschi fatti di cronaca, l’enormità culturale di quanto accaduto in Bahrein sia sfumata nel racconto globale. Ma si…

    Leggi di più
    • In Parola

    Dio dei viventi, di Rocco D’Ambrosio

    Il Vangelo odierno: In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo…

    Leggi di più
    • I nostri articoli

    Voglio l’erbavoglio, di Carlo Resta

    L’ultimo articolo di don Rocco D’Ambrosio, (riportato qui) parla della classe dirigente del nostro Paese, ma anche dei paesi in via di sviluppo delle democrazie più longeve, come una classe dirigente ormai in crisi da tempo. “La crisi – scrive don Rocco – supera i…

    Leggi di più
I Post più recenti 1 … 25 26 27 28 29 … 31 I Post più vecchi

I NOSTRI GIORNALI

  • 2022 (3)
  • 2021 (4)
  • 2020 (4)

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri. Vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

SORRIDENDO

ULTIMI ARTICOLI

  • Sull’anarchia come rivoluzione quotidiana, Di Matteo Losapio

    Febbraio 8, 2023

  • Dalla pandemia all’Ucraina, c’è sempre un dopo. Cristiano legge D’Ambrosio, di Riccardo Cristiano

    Febbraio 7, 2023

  • La linfa della politica e della democrazia liberale è l’informazione, di Giovanni Maria Flick

    Febbraio 7, 2023

CONTRIBUENDO

Bonifico Bancario
Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932
BCC Credito Cooperatvo
oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

Cerca

Tags

Africa ambiente castità Cercasi un fine Chiesa Città Clero corruzione cultura cura democrazia Dio diritti disuguaglianze economia Europa fede e politica geopolitica giovani giustizia governo guerra Islam istituzioni lavoro leader mafia Mediterraneo Migranti Omelia pace papa Papa Francesco partiti politica potere profezia psicologia religione Rocco D'Ambrosio social media società storia testimonianza cristiana Vaticano

Cercasi un fine

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri. Vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Ultimi Articoli

  • Sull’anarchia come rivoluzione quotidiana, Di Matteo Losapio

    Febbraio 8, 2023

  • Dalla pandemia all’Ucraina, c’è sempre un dopo. Cristiano legge D’Ambrosio, di Riccardo Cristiano

    Febbraio 7, 2023

  • La linfa della politica e della democrazia liberale è l’informazione, di Giovanni Maria Flick

    Febbraio 7, 2023

Questa testata

“Cercasi un fine” cartaceo e questo sito web sono registrati presso il Tribunale di Bari, n. 23/2005.

direttore responsabile: Rocco D’Ambrosio

————————————-

Contatti

Associazione Cercasi un Fine APS 

via Sanges, 11/A

70020 Cassano delle Murge (BA)

Tel. 080 763973 – 339 4454584 – 333 7566522
email: associazione@cercasiunfine.it – direttore@cercasiunfine.it

PEC: associazione@pec.cercasiunfine.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Mappa del Sito
  • Informativa sui Cookie

© 2022. Creato da Overzoom