• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Cercasi un fine
  • Home
  • Presentandoci
    • Associandoci
    • Chi Siamo
    • I nostri Partner
    • La Nostra Sede
    • Contribuendo
      • Il 5 x mille per Cercasi un fine
    • Cercasi una casa
  • Nel Giornale
    • I nostri giornali
    • SCRIVENDO PER IL GIORNALE
  • Nelle Scuole
    • Scuola di formazione per Consiglieri, Assessori e Sindaci, 2023, Alberobello (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociale e Politica 2023, Valenzano (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociopolitica di San Barnaba – Roma
    • Scuola di formazione sociale e politica 2023, Minervino (Bt)
    • Scuola di formazione all’impegno sociale e politico a Marsala, 2023
    • La città nelle nostre mani
    • IX Scuola di Etica Pubblica per i Medici 2022, Bari
    • Scuola di formazione socio-politica 2022, Giovinazzo (Ba)
    • Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico di Andria
  • Interagendo
    • Aderendo
    • Pubblicando
    • Recensendo
    • Segnalando
  • Meditando
    • Comunicati stampa
    • I nostri articoli
    • In articoli e commenti, scelti da noi
    • Discutendo
    • In foto
    • In video
  • In Parola
  • Contattaci
    • I nostri articoli

    Pro o Contro? La falsa domanda nelle fake news, di Anna Divincenzo

    Ho 21 anni, sono una ragazza, studio infermieristica e sono una cattolica praticante. Tempo fa, una coincidenza ha fatto sì che, mentre studiassi per l’esame di ginecologia, mi sia capitato di vedere si social, un post condiviso e visualizzato da migliaia di utenti. Il post…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Al Mezzogiorno non servono miracoli. Ma…., di Leonardo Becchetti

    Per capire alla radice la questione meridionale dobbiamo rileggere un passo famoso scritto dal filosofo David Hume nel Trattato sulla natura umana nel 1740 quando viene riportato il dialogo immaginario di un produttore agricolo nei confronti del suo vicino: “Il tuo grano è maturo, oggi, il mio…

    Leggi di più
    • I nostri articoli

    Il celibato, sulla carta, di Matteo Losapio

    Il celibato è qualcosa che rimane sulla carta. Come contributo alla riflessione su presbiteri e sessualità, occorre affrontare quest’ultima questione. L’articolo di Domenico Marrone (http://www.settimananews.it/ministeri-carismi/il-prete-e-la-vita-sessuale/) offre un’interessante prospettiva non riducendo la questione del celibato a semplice regola ecclesiastica più o meno valida. Spesso, infatti, ascoltiamo…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    L’Italia vista dagli Usa: dibattito angusto e nodi veri, di Federico Rampini

    L’Italia viaggia verso il futuro con gli occhi incollati allo specchietto retrovisore. Questa è l’impressione che fa a chi, come me, vive negli Stati Uniti e rivolge uno sguardo «esterno» al proprio Paese. Rispetto alle emergenze che preoccupano il mondo intero, il dibattito italiano è…

    Leggi di più
    • I nostri articoli

    Intrappolati in una campana di vetro, di Claudia Divincenzo

    Una campana di vetro dà il nome al romanzo di Sylvia Plath, come quelle che si usano per proteggere gli oggetti fragili, quella che il piccolo principe usa per coprire la sua rosa. Solo che questa volta la campana è usata per isolare dall’esterno, non…

    Leggi di più
I Post più recenti 1 … 10 11 12 13 14 … 29 I Post più vecchi

I NOSTRI GIORNALI

  • 2022 (3)
  • 2021 (4)
  • 2020 (4)

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri. Vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

SORRIDENDO

ULTIMI ARTICOLI

  • La variabile umana, di Elisabetta Stragapede

    Febbraio 1, 2023

  • Il Papa a chi sfrutta il Congo: «Giù le mani dall'Africa» , di Annachiara Valle

    Febbraio 1, 2023

  • La vera forza della repubblica, di Danilo Paolini

    Gennaio 31, 2023

CONTRIBUENDO

Bonifico Bancario
Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932
BCC Credito Cooperatvo
oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

Cerca

Tags

Africa ambiente castità Cercasi un fine Chiesa Città Clero corruzione cura democrazia Dio diritti disuguaglianze economia Europa fede e politica fratellanza geopolitica giovani giustizia governo guerra Islam istituzioni lavoro leader libertà Mediterraneo Migranti Omelia pace papa Papa Francesco partiti politica potere profezia psicologia religione Rocco D'Ambrosio social media società storia Vaticano vita

Cercasi un fine

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri. Vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Ultimi Articoli

  • La variabile umana, di Elisabetta Stragapede

    Febbraio 1, 2023

  • Il Papa a chi sfrutta il Congo: «Giù le mani dall'Africa» , di Annachiara Valle

    Febbraio 1, 2023

  • La vera forza della repubblica, di Danilo Paolini

    Gennaio 31, 2023

Questa testata

“Cercasi un fine” cartaceo e questo sito web sono registrati presso il Tribunale di Bari, n. 23/2005.

direttore responsabile: Rocco D’Ambrosio

————————————-

Contatti

Associazione Cercasi un Fine APS 

via Sanges, 11/A

70020 Cassano delle Murge (BA)

Tel. 080 763973 – 339 4454584 – 333 7566522
email: associazione@cercasiunfine.it – direttore@cercasiunfine.it

PEC: associazione@pec.cercasiunfine.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Mappa del Sito
  • Informativa sui Cookie

© 2022. Creato da Overzoom