• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Cercasi un fine
  • Home
  • Presentandoci
    • Associandoci
    • Chi Siamo
    • I nostri Partner
    • La Nostra Sede
    • Contribuendo
      • Il 5 x mille per Cercasi un fine
    • Cercasi una casa
  • Nel Giornale
    • I nostri giornali
    • SCRIVENDO PER IL GIORNALE
  • Nelle Scuole
    • Scuola di formazione per Consiglieri, Assessori e Sindaci, 2023, Alberobello (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociale e Politica 2023, Valenzano (Ba)
    • Scuola di Formazione Sociopolitica di San Barnaba – Roma
    • Scuola di formazione sociale e politica 2023, Minervino (Bt)
    • Scuola di formazione all’impegno sociale e politico a Marsala, 2023
    • La città nelle nostre mani
    • IX Scuola di Etica Pubblica per i Medici 2022, Bari
    • Scuola di formazione socio-politica 2022, Giovinazzo (Ba)
    • Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico di Andria
  • Interagendo
    • Aderendo
    • Pubblicando
    • Recensendo
    • Segnalando
  • Meditando
    • Comunicati stampa
    • I nostri articoli
    • In articoli e commenti, scelti da noi
    • Discutendo
    • In foto
    • In video
  • In Parola
  • Contattaci
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    I nessi da ricostruire tra le geografie di un’epoca diseguale, di Aldo Bonomi

    L’antico adagio città/contado si ridisegna tra il pieno metropolitano e il vuoto dei territori meno antropizzati. Anche per la transizione delle città, la sola potenza di tecnologia e reti non basta più: occorre anche rigenerare i territori del vuoto, con le risorse ecologiche di acqua,…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    L’incertezza è la nuova normalità e c’è una soluzione: ne usciamo solo insieme, di Barbara Stefanelli

    Come sono stati gli ultimi tre anni? Lo chiede Paolo Giordano a Elena Ferrante nel dialogo che apre e ispira questo numero di 7 (qui il link all’articolo di copertina). «Quel riflesso a saltar su, ad aggrapparmi a qualcosa di solido— una maniglia: per riscoprirla,…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    I mediatori culturali sono una risorsa che rischia di sparire, di Jada Bai

    Annie ha nove anni ed è appena arrivata a Milano dalle Filippine, dove era stata lasciata dai genitori venuti a lavorare in Italia. A scuola Annie si accorge subito che non sapere l’italiano è un problema, non capisce neanche cosa dicono le insegnanti, lei che…

    Leggi di più
    • In articoli e commenti, scelti da noi

    Il mondo sta cercando la strada per un mondo senza plastica, di Lucia Capuzzi

    Il sogno di un mondo senza plastica sarà mai realtà? Lo scorso marzo, il Comitato Onu per l’ambiente ha adottato una risoluzione che si propone di avviare un percorso dal 2024 per archiviare definitivamente il materiale, mediante un Trattato giuridicamente vincolante. La prima sessione per…

    Leggi di più
    • I nostri articoli

    Cercasi un fine cerca volontari (SCU)

    Siamo lieti di annunciare che è stato pubblicato il Bando Volontari 2022 per la selezione di operatori/trici volontari/ie per l’anno 2023/2024 https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/. Possono essere volontarie/i giovani dai 18 ai 28 anni. Anche la nostra associazione, da qualche anno, ne ospita qualcuno per il servizio da noi.…

    Leggi di più
I Post più recenti 1 … 9 10 11 12 13 … 29 I Post più vecchi

I NOSTRI GIORNALI

  • 2022 (3)
  • 2021 (4)
  • 2020 (4)

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri. Vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

SORRIDENDO

ULTIMI ARTICOLI

  • La variabile umana, di Elisabetta Stragapede

    Febbraio 1, 2023

  • Il Papa a chi sfrutta il Congo: «Giù le mani dall'Africa» , di Annachiara Valle

    Febbraio 1, 2023

  • La vera forza della repubblica, di Danilo Paolini

    Gennaio 31, 2023

CONTRIBUENDO

Bonifico Bancario
Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932
BCC Credito Cooperatvo
oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

Cerca

Tags

Africa ambiente castità Cercasi un fine Chiesa Città Clero corruzione cura democrazia Dio diritti disuguaglianze economia Europa fede e politica fratellanza geopolitica giovani giustizia governo guerra Islam istituzioni lavoro leader libertà Mediterraneo Migranti Omelia pace papa Papa Francesco partiti politica potere profezia psicologia religione Rocco D'Ambrosio social media società storia Vaticano vita

Cercasi un fine

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri. Vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Ultimi Articoli

  • La variabile umana, di Elisabetta Stragapede

    Febbraio 1, 2023

  • Il Papa a chi sfrutta il Congo: «Giù le mani dall'Africa» , di Annachiara Valle

    Febbraio 1, 2023

  • La vera forza della repubblica, di Danilo Paolini

    Gennaio 31, 2023

Questa testata

“Cercasi un fine” cartaceo e questo sito web sono registrati presso il Tribunale di Bari, n. 23/2005.

direttore responsabile: Rocco D’Ambrosio

————————————-

Contatti

Associazione Cercasi un Fine APS 

via Sanges, 11/A

70020 Cassano delle Murge (BA)

Tel. 080 763973 – 339 4454584 – 333 7566522
email: associazione@cercasiunfine.it – direttore@cercasiunfine.it

PEC: associazione@pec.cercasiunfine.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Mappa del Sito
  • Informativa sui Cookie

© 2022. Creato da Overzoom