Pubblicando

“Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro dell’imperialismo”, si potrebbe dire parafrasando il celebre incipit del Manifesto del partito comunista di Karl Marx e Friedrich Engels. Un imperialismo di ritorno di cui sono protagonisti Vladimir Putin e Donald Trump: un dittatore e uno sceriffo, entrambi megalomani, che vogliono riportare la storia a Yalta. Cioè […]

...

Dicono sia il tempo di pregare per te. E chi sarei io per dire altro, o diversamente. Ma soprattutto questo per me è il tempo di ricostruire dentro di me la storia con cui mi hai preso, confermato, cambiato: eccola qui. Tutto è cominciato quando ci hai salutato con una formula nuova, la cifra del […]

...

Chi è un populista? Uno che fa promesse da marinaio, diremmo d’impulso: conscio di non poterle davvero mantenere. Ma basta cambiare la domanda per capire qualcosa di più: cos’è un populista? Qui la risposta si fa decisamente più articolata e non può non pescare nel nuovo corso del trumpismo, per poi coinvolgere fino in fondo […]

...

C’è una notizia che ci fa pensare, oltre le posizioni più o meno cosiddette ideologiche che possiamo adottare: è quella che concerne la citazione in giudizio, da parte della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti, verso l’Amministrazione del Presidente, laddove si contestano i tagli ai fondi per i rifugiati. Potrebbe anche apparire come una buona notizia, […]

...

Tanti anni fa rimasi colpito degli esiti di uno studio sugli anziani. Veniva evidenziato quanto una pratica di vita contemplativa incidesse favorevolmente sulla longevità. Oggi abbiamo a disposizione un significativo corpus di ricerche, condotte su campioni di anziani credenti prevalentemente cristiani, che attestano come diverse dimensioni del credo religioso possano avere un’influenza positiva sulla salute […]

...

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

          Con il 5x1000 e il ricavato della vendita dei libri sosteniamo:

    scuole di formazione sociale e politica, 

    sito web e periodico di cultura e politica, 

    insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri gruppo I Care, 

    la biblioteca “Bice Leddomade”,

    incontri, dibattiti…

 

          basta la tua firma 

          e il numero dell'associazione 

          

         91085390721 


         nel primo riquadro sul volontariato

___________________________________________________________________________

Ultimi Articoli

Contribuendo

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 

Grazie per quello che farai per noi.

SORRIDENDO