In Parola
Vivere di quello che si ama, di Rocco D'Ambrosio
Dovremmo riflettere, pregare e aiutarci ad amare sempre meglio tutti, partendo dagli ultimi e invece inneschiamo assurde e offensive polemiche sui gesti di carità...
La bontà di chi ci guida, di Rocco D'Ambrosio
Siamo in tempi di guerra. E la guerra è l’esatto opposto di ogni bontà e cura dell’altro. Cosa ci insegna Gesù Buon pastore?
La tenerezza nel potere, di Rocco D'Ambrosio
Raramente si parla di potere e tenerezza. Per molti il potere si oppone all’amore come la notte al giorno. Per Gesù non è così…
Gesù e la sua carne da toccare, di Rocco D'Ambrosio
Una persistente influenza spiritualista ha spesso ridotto la fede a un qualcosa di troppo cervellotico e poco fisico ed emotivo. Il brano odierno basterebbe a sconfessare questo impoverimento della fede cristiana. Si crede con tutto se stessi: interiorità, intelletto, emozioni e fisicità; niente escluso.
Dove corriamo noi, dove ci aspetta il Risorto, di Rocco D’Ambrosio
Con la riflessione del nostro direttore Rocco D'Ambrosio, porgiamo a tutti i lettori, soci, corsisti e amici di Cercasi un fine, l'augurio per una Pasqua serena...
Umiltà e passioni, di Rocco D'ambrosio
Gesù entra in Gerusalemme, luogo della sua passione, cavalcando un puledro. Immediatamente la scelta ci fa pensare a un atteggiamento umile, anche se...
Domande senza risposta, di Rocco D'Ambrosio
Non si può rispondere a tutte le domande: pandemia e guerra in Ucraina la dicono lunga in merito. Non si deve rispondere a tutte le domande. Non bisogna rispondere specie quando...
Il perdono difficile, di Rocco D'Ambrosio
La misericordia non è cosa facile, assolutamente. Provare misericordia per chi sbaglia contro di noi, per chi compie atti gravi, “perdonare settanta volte sette” (Mt 18, 22) sono quasi opere disumane. E mai ciò è vero come in questo momento dove le scene di guerra e violenza ci spingono ad avere, spesso, sentimenti non cristiani...
La storia che non comprendiamo, di Rocco D'Ambrosio
Se andassimo da Gesù con lo stesso tipo di domande certamente avremmo una lunga lista di eventi che non riusciamo a spiegarci. Oggigiorno: la pandemia, la guerra in Ucraina e in altri luoghi, la crisi e l’economia “che uccide” (Francesco) e via discorrendo...
L'impegno di trasfigurare il mondo, di Rocco D'Ambrosio
Abbiamo tutti negli occhi le scene dell’Ucraina e non abbiamo dimenticato quelle ugualmente drammatiche della pandemia. Vome vorremmo una trasfigurazione della realtà in noi, attorno a noi e nel mondo! La vorremmo sì...