In Parola
E' risorto, nonostante la pandemia, di Rocco D'Ambrosio
La nostra difficoltà a comprendere è simile allo sconvolgimento e alla paura dei discepoli nel vedere il Risorto. Quante cose nella vita ci sconvolgono e ci fanno paura!? Come la pandemia...
La fede ai tempi della pandemia, di Rocco D'Ambrosio
La nostra fede interroga anche la pandemia che stiamo vivendo. Non si tratta solo di pregare - attività necessaria e indispensabile - ma anche di chiederci: cosa ci vuole insegnare il Signore con questa pandemia? Che senso ha? La mia fede mi aiuta a superare le paure? La mia fede mi spinge ad aiutare chi ha di meno in termini di salute, assistenza e risorse economiche? Sto diventando più aperto agli altri e caritatevole, specie verso gli ultimi?
Umiltà e potere, di Rocco D'Ambrosio
Gesù è un re a tutti gli effetti: la sua umiltà non offusca la sua dignità, né diminuisce il suo potere...
Un invito più che una carezza, di Rocco D'Ambrosio
Chi non vorrebbe ricevere luce e conforto da un uomo di Dio? Soprattutto oggi, in piena pandemia, quando molto, dentro di noi e attorno a noi, è stato messo in crisi… Nel Vangelo il desiderio di vedere Gesù incontra non una carezza o una parola consolatori, ma un invito.
Dio ama tanto questo mondo, di Rocco D'Ambrosio
“Dio ha tanto amato il mondo…”. Ma noi? Quello del mondo è un tema ricorrente nei nostri discorsi ecclesiali. Ma parlare del mondo non è assolutamente facile...
Gesù e la corruzione, di Rocco D'Ambrosio
Gesù opera per ristabilire la purezza del culto nel tempio e soprattuto del rapporto con Dio. Mi chiedo tante volte: cosa farebbe oggi Gesù davanti a scene di corruzione nella Chiesa e nel mondo?
Di gloria in gloria, di Rocco D'Ambrosio
Saliamo la scala della vita con diverse gioie e anche diverse prove. Quando siamo nella prova vorremmo che il Signore ci facesse volare fino al pianerottolo più vicino, saltando i gradini dolorosi e aspri, ma Lui...
Le tentazioni che non mancano, di Rocco D'Ambrosio
Si può dire che c’è una storia personale, e comunitaria, delle tentazioni. Conoscerla e meditarla ci aiuta a rinforzare la preghiera e la resistenza ad esse...
Toccare l'altro, di Rocco D'Ambrosio
Di epoca in epoca, di cultura in cultura, di religione in religione farsi prossimo, vicino, sensibilmente vicino è sempre una fatica. Dovremmo fermarci un po' a meditare quanto in Gesù la salvezza non è mai solo legata a parole o realtà interiori, è anche fisica...
Facciamo troppe cose, di Rocco D'Ambrosio
Gesù fa sostanzialmente tre cose nella sua giornata tipo. Noi più di tre, spesso tante, veramente tante...