La transizione ecologica può veramente aiutare tutti, di Leonardo Becchetti

La cosa peggiore che possiamo fare in quest’epoca difficile è separare i problemi senza considerarne le profonde interdipendenze. Per questo, quando facciamo il punto sulla transizione ecologica non dobbiamo dimenticarci delle sue conseguenze profonde sul piano sociale e in particolare sui ceti più deboli. Partiamo dai dati del satellite Copernicus, che ci dicono che la […]
“Guerra giusta” o terrorismo?, di Giuseppe Savagnone

L’uccisione a Teheran del leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, può essere letta a diversi livelli. Ce n’è uno militare, dove essa costituisce un clamoroso successo di Israele, dopo la frustrazione della mancata vittoria nella campagna di Gaza. Uno dei due capi supremi di Hamas, responsabili dell’eccidio del 7 ottobre 2023, che Netanyahu aveva giurato di […]
Non lasciamo il reddito di base universale in mano ai miliardari, di Alberto Puliafito

Nel 2020 la Open Research, un’organizzazione non profit di ricerca, ha iniziato un esperimento. Dopo aver selezionato in maniera casuale tremila persone a basso reddito in Texas e Illinois, le ha suddivise in due gruppi. Mille persone hanno ricevuto un reddito garantito mensile di mille dollari per due anni. Le altre duemila, invece, che formavano […]
La scelta di Netanyahu: guerra totale. Perché si affonda la speranza di tregua, di Riccardo Redaelli

Israele vuole la guerra, quindi. O, probabilmente, non la maggior parte della popolazione israeliana ma di certo il premier Bibi Netanyahu e il suo governo di nazionalisti estremisti e avventuristi. In due giorni, due attacchi dello stato ebraico sembrano aver spazzato via ogni speranza di una tregua per far finalmente tacere le armi dopo lunghi […]
Il Venezuela diviso in due, di Emiliano Guanella

Secondo la commissione elettorale venezuelana il presidente uscente Nicolas Maduro ha vinto le elezioni. Lo stesso Maduro ha definito “irreversibile” la sua vittoria, ma la leader dell’opposizione, la conservatrice Maria Corina Machado, dice che “è la sua dipartita ad essere irreversibile”. Il contendente di Maduro era l’ex diplomatico Edmundo Gonzalez, nominato dopo il divieto emanato […]