Le lobby spendono un miliardo l’anno per influenzare i voti in Europa, di Luca Pisapia

La scelta di rinnovare il mandato a Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea ha solo in parte calmierato i risultati delle elezioni. Ottenuta con la stessa larga maggioranza del primo mandato – Popolari, Socialisti e Liberali, cui si sono aggiunti i Verdi – non deve però farci dimenticare quanto successo. L’Europa ha […]
Ricercare la verità, di Antonio Autiero

Già la parola da sola mette i brividi. E la domanda stessa: che cos’è la verità da sempre accompagna, appassiona e forse anche affligge l’umanità, tanto grande e sconfinato è il il sio senso e il suo mistero. Il fascino che l‘avvolge rimanda agli insegnamenti di saggezza dei filosofi dell’antichità e dei grandi maestri di […]
Come l’anti-intellettualismo sta modellando, purtroppo, la politica americana e mondiale, DI MATTIA MADONIA

In seguito alla vittoria di Donald Trump, ciò che mi ha più stupito è la polarizzazione selvaggia su qualsiasi dettaglio elettorale, con le conseguenti analisi spesso fuori fuoco e trainate dal sensazionalismo. Per esempio: il fatto che Trump abbia avuto più voti nelle zone con il tasso di istruzione più basso. La statistica nuda e […]
Haaretz su Gaza: «Se sembra una pulizia etnica, probabilmente lo è», di Luca Pisapia

«Se sembra una pulizia etnica, probabilmente lo è». Così titola l’editoriale del quotidiano israeliano Haaretz lo scorso 29 ottobre. Haaretz è un quotidiano progressista, da sempre critico nei confronti dell’amministrazione di Benjamin Netanyahu, che dall’inizio dell’invasione della Palestina ha però giustificato ogni tipo di atrocità commessa dall’esercito israeliano in nome dell’unità nazionale. Ma ora, evidentemente, […]
Le conseguenze del «trumpismo», di Massimo Nava

La stragrande maggioranza dei commenti europei e italiani sembra avere già scritto la narrazione della politica estera durante la presidenza Trump. Tanto più che — dati alla mano — il «trumpismo» non è un accidente della storia, ma rappresenta una svolta comportamentale dell’elettorato e dei suoi valori di riferimento, come peraltro dimostrano i risultati elettorali […]