Le democrazie in pericolo e il riequilibrio necessario, di Luigi Caranti

Le nostre democrazie stanno davvero morendo, come un po’ tutti (studiosi, politici, uomini comuni) sostengono? Se è così, perché? Il XXI secolo sarà ricordato come il tempo in cui la liberaldemocrazia, ossia quella inedita combinazione di libertà, benessere diffuso (anche se ampiamente ineguale) e pace, tramontò per far spazio a forme politiche autoritarie? A regimi […]
«Premierato», la vera posta in gioco della riforma, di Enzo Cheli

Nel corso delle ultime settimane lo scontro politico determinato dalla proposta di «premierato» che Governo e maggioranza stanno promuovendo con molta determinazione si è accentuato sia nel rapporto tra i partiti che in sede parlamentare, mentre sul piano dell’opinione pubblica non sembra che sia sinora emersa un’idea condivisa e chiara intorno alla vera posta in […]
La transizione ecologica può veramente aiutare tutti, di Leonardo Becchetti

La cosa peggiore che possiamo fare in quest’epoca difficile è separare i problemi senza considerarne le profonde interdipendenze. Per questo, quando facciamo il punto sulla transizione ecologica non dobbiamo dimenticarci delle sue conseguenze profonde sul piano sociale e in particolare sui ceti più deboli. Partiamo dai dati del satellite Copernicus, che ci dicono che la […]
“Guerra giusta” o terrorismo?, di Giuseppe Savagnone

L’uccisione a Teheran del leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, può essere letta a diversi livelli. Ce n’è uno militare, dove essa costituisce un clamoroso successo di Israele, dopo la frustrazione della mancata vittoria nella campagna di Gaza. Uno dei due capi supremi di Hamas, responsabili dell’eccidio del 7 ottobre 2023, che Netanyahu aveva giurato di […]
Non lasciamo il reddito di base universale in mano ai miliardari, di Alberto Puliafito

Nel 2020 la Open Research, un’organizzazione non profit di ricerca, ha iniziato un esperimento. Dopo aver selezionato in maniera casuale tremila persone a basso reddito in Texas e Illinois, le ha suddivise in due gruppi. Mille persone hanno ricevuto un reddito garantito mensile di mille dollari per due anni. Le altre duemila, invece, che formavano […]