Se Trump e Musk fanno come il Marchese del Grillo, di Enrico Giovannini

In un articolo pubblicato sul Wall Street Journal il 20 novembre 2024 Elon Musk e Vivek Ramaswamy, responsabili del Dipartimento per l’efficienza del governo (Doge) voluto da Trump, hanno spiegato che «la nostra nazione è stata fondata sull’idea di base che le persone che eleggiamo gestiscono il governo. Non è così che funziona l’America oggi. […]

Le parole giuste per illuminare i cuori e raccontare il bene, di Jorge Bergoglio

Il richiamo del Papa alla libertà di stampa per evitare pregiudizi e polarizzazioni
che distruggono la convivenza civile. Care sorelle e cari fratelli, buongiorno! Ringrazio tutti voi di essere venuti in tanti e da tanti Paesi diversi, da lontano e da vicino. È davvero bello vedervi tutti qui. Ringrazio gli ospiti che hanno parlato prima di […]

Auschwitz: il futuro della memoria nell’era della post-verità, di Elisa Chiari

Se 80 anni fa quando Primo Levi, ancora in lager, cominciò a scrivere su foglietti di carta con un mozzicone di matita, la paura dei sopravvissuti era veder materializzarsi il sogno di tornare, raccontare e non essere creduti, tanto grande era l’orrore di Auschwitz, il campo simbolo della Shoah liberato il 27 gennaio 1945, non […]

Gli schiavi, il palco e la platea, di Concita De Gregorio

La foto della vergogna di oggi è una fila di giovani uomini in catene, letteralmente: una grossa catena attorno alla vita che arriva si presume a tenere stretti i polsi, le mani non si vedono. Sono di spalle, i nove uomini, la testa incassata e china: stanno salendo su un aereo che li riporta da […]