Una luce (offuscata) sul mondo, di Antonio Polito

La richiesta di restituire alla Francia la Statua della libertà, avanzata qualche giorno fa da Raphaël Glucksmann, leader emergente della sinistra liberale transalpina, è evidentemente provocatoria. Ma non manifestamente infondata. È infatti la stessa amministrazione Trump, con atti e dichiarazioni di principio, a darle una sua ragionevolezza. 
Non intendiamo certo discutere da qui lo stato […]

Il corpo del Papa, di Marcello Neri

Il mondo sembra scivolare via dalle dita delle potenze globali e, forse come mai prima, sentiamo l‘urgenza di una parola ben equilibrata da parte di Papa Francesco. Il suo ricovero in ospedale ha lasciato il nostro mondo con un senso di solitudine che tormenta la vita delle persone. Il nostro tempo sembra aver davvero bisogno […]

La paura che attanaglia gli uomini d’oro, di Federico Maurizio d’Andrea

C’è da chiedersi cosa spinga alcuni tra gli uomini più ricchi del mondo a infischiarsene della propria reputazione e ad appoggiare, con un immediato turnaround, idee, incarnate da un nuovo corso politico, opposte a quelle (almeno) ufficialmente appoggiate fino a un momento prima. Vi sono due possibilità che, con motivazioni differenti, sono comunque accomunate da […]

Chi griderà contro la guerra?, di Severino Dianich

Rumore sempre più intenso e diffuso, sempre più cupo e minaccioso, dello stoccaggio delle armi, da stipare fino a colmarne i magazzini e riempire di cifre iperboliche, nell’ufficio accanto, le fatture delle aziende che le producono e delle agenzie che organizzano il commercio delle armi. Ci si riarma freneticamente dovunque, in tutte le nazioni, con […]