L’autarchia di Trump e le ombre cinesi, di Federico Fubini

Da quando Donald Trump è tornato alla presidenza, anche il sito della Casa Bianca si è trasfigurato. Non presenta più il lavoro di un’istituzione, officia il culto di una persona. La pagina web si apre su una foto gigantesca di Trump e un annuncio a lettere cubitali: «America is back», l’America è tornata. Sotto, una […]

Ecco perchè l’Italia è la cenerentola dei salari, di Francesco Anfossi

Se l’Italia è il Paese del G20 dove i salari reali hanno subito la più forte perdita di potere d’acquisto dal 2008 a oggi (con una perdita dell’8,7 per cento) la domanda da farsi non è perché, ma come abbiamo fatto a ridurci così. Nel frattempo, mentre noi versiamo lacrime sui nostri cedolini (per chi […]

Ascesa, declino… ed eterno ritorno dell’Islam politico, di Caterina Roggero

La prima ondata (2010-2011) delle Primavere arabe – le rivolte popolari e di risveglio delle società civili arabe contro l’autoritarismo – è stata immediatamente seguita da un periodo classificato dai media occidentali come “Inverno arabo”, essenzialmente perché dominato dall’ascesa di partiti islamisti al potere. A parte le denominazioni semplificatorie dettate dai ritmi serrati della produzione di […]

Turchia, il fattore tempo, di Riccardo Cristiano

Mercoledì scorso, di buon’ora, un centinaio di poliziotti turchi eseguiva il mandato d’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, probabilmente il politico più popolare oggi in Turchia. A decidere la delicatissima partita turca, cinicamente aperta da Erdogan, potrebbe essere il fattore tempo. Ne sembrano tutti coscienti, sia gli oppositori sia Erdogan, che ha scelto di […]