Ruini dice che per rispondere alle sfide dell’oggi servono ‘verità e dottrina’ certe: il contrario di Francesco, di Riccardo Cristiano

Arriva il conclave e ovviamente arrivano anche sollecitazioni ai cardinali elettori. Una di esse proviene dal cardinale emerito, cioè non più elettore per motivi anagrafici, Camillo Ruini, a suo tempo vicario del papa per la diocesi di Roma e presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Lui parte dall’eredità di Francesco, e senza dire che sia questa […]
Chi si potrà permettere l’umanità nel tempo dell’intelligenza artificiale?, di Michele Kettmaier

Secondo uno studio condotto da ricercatori di Stanford e della University of Washington, fino al 15% dei contenuti online, tra comunicati stampa, annunci di lavoro e persino reclami dei consumatori, sono generati o modificati da modelli di AI generativa. Un’analisi linguistica ha stimato che almeno il 30% dei testi presenti su pagine web attive proviene […]
La Chiesa non si fa solo con chi “viene in chiesa”, di Pierangelo Sequeri

Il momento della tenerezza e della gratitudine, ora, può incominciare a interiorizzarsi. Non per questo si deve liberare frettolosamente della sua commozione, per consegnarsi all’eccitazione mediatica – umana, ma persino troppo umana – del Conclave imminente. In questo spazio intermedio, per così dire, è possibile rendere onore agli impulsi buoni ereditati dal ministero di Francesco, […]
Un mazzo di carte, di Alessandro D’Avenia

Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in […]
I potenti e i fedeli: i due funerali, di Aldo Cazzullo

Saranno due funerali. Quello solenne e quello popolare. Quello dei potenti e quello dei fedeli. Da una parte, le due tribune di piazza San Pietro, quella dei cardinali attesi dalla prova grandiosa e terribile del Conclave e quella, di fronte, dei capi di Stato, con le altre autorità in prima fila nella piazza. Dall’altra parte, […]