Dal turbarsi alla pace, di Rocco D’Ambrosio

l Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma […]
L’amore difficile, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: […]
Papa Leone XIV: Nel nome scelto dottrina sociale e fraternità, intervista

[Alberto Bobbio intervista Rocco D’Ambrosio per L’Eco di Bergamo, del 10.5.2025, sulle prime impressioni su Leone XIV. Rocco D’Ambrosio. Sacerdote della diocesi di Bari e docente di filosofia politica alla Pontificia Università Gregoriana. L’intervista ora su Cercasi un fine qui]. “Fermiamoci alle impressioni, le prima, forse possono essere quelle decisive”. Il professor Rocco D’Ambrosio, docente […]
Per diventare pastori Gesù è l’unico da imitare, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti […]
Potere e tenerezza, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi […]