Potere e tenerezza, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi […]

“Papa Francesco ha servito le persone, non le idee”, intervista

Alberto Bobbio intervista Rocco D’Ambrosio per L’Eco di Bergamo, del 28.4.2025, sul significato del pontificato di papa Francesco. Rocco D’Ambrosio. Sacerdote della diocesi di Bari e docente di filosofia politica alla Pontificia Università Gregoriana : “Adesso non si potrà tornare indietro sul dialogo ecumenico e interreligioso e con il mondo”. *** Dodici anni di sorprese […]

Toccare il Risorto, toccare chi mi sta accanto, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il […]

I nemici del papa, di Tonia Cartolano

Per Jorge Mario Bergoglio, gli oppositori sono arrivati subito, a fumata bianca appena levatasi nel cielo. E in 12 anni si sono moltiplicati, senza che lui smettesse mai di parlarne apertamente **** Quando Francesco rispondendo alla domanda “Come sta, Santità?” pronunciava frasi come questa “Ancora vivo. Nonostante alcuni mi volessero morto” (era durante la visita […]