Un corpo da rispettare e tutelare, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta […]
Non mormorare ma farsi istruire da Dio, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: […]
Doppiamente discriminate, di Federica Spinozzi

In concomitanza con la distribuzione del cartaceo n. 133 di Cercasi un fine; ospitiamo qui l’articolo di Federica Spinozzi, previsto, inizialmente, per la versione cartacea. Grazie all’Autrice —– Suddite o cittadine? Tenterò di esprimere qualche pensiero al femminile, perché ritengo che non sia la stessa condizione quella della donna e quella dell’uomo, in nessun contesto, in […]
Dignità e tutela del lavoratore, di Angela Arbore

In concomitanza con la distribuzione del cartaceo n. 133 di Cercasi un fine; ospitiamo qui l’articolo di Angela Arbore previsto, inizialmente, per la versione cartacea. Grazie all’Autrice. Come ritenuto dai filosofi, l’idea liberale del lavoro come grande integratore di diritti sociali e di cittadinanza e come modello di inclusione è tema da dibattere ed approfondire. Quale […]
Darsi da fare, di Rocco D’Ambrosio

Il Vangelo odierno: In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». Gesù rispose loro: «In verità, in […]