É COSÌ COM’É? DI SAVERIO MASSARI

Chi è davvero egemone in Italia per oggi, per il mese prossimo, per il tempo che ragionevolmente immaginiamo breve, o tutt’al più medio? E chi ha l’egemonia culturale di lungo periodo (espressione che intimidisce)? E si può rispondere che “l’egemonia culturale è di quel tale partito” o “di quel tal altro”? La formazione del governo […]

BREZZA, DI A. DONATELLA REGA

Quando pensiamo alla brezza, se ancora ci pensiamo, ci invade una sensazione tenera. Che bel ricordo una brezza marina, carica di salsedine e dei profumi delle erbe aromatiche radicate sugli scogli! Le brezze, a pensarci bene, sono sempre cariche di profumi, anche quelle campestri e  montane, che cambiano profumo a seconda delle stagioni, dell’ora, oppure […]

ALLUCINAZIONI, DI A. DONATELLA REGA

Alcuni notiziari, magari sentiti mentre si sta attendendo a qualche faccenda domestica, sembrano il frutto di un’allucinazione, infatti l’altro giorno per un attimo ho pensato che fra gli additivi ed i fertilizzanti di cui sono inondati gli alimenti che mangiamo, abbiano ormai aggiunto anche qualche allucinogeno… Tante notizie, su guerra, politica e cronaca tutte con […]

MINACCIA ALLA DEMOCRAZIA GLOBALE, DI MAURIZIO BONGIOANNI

Le multinazionali hanno acquisito un potere tale da rappresentare una seria minaccia per la democrazia moderna. È quanto denuncia l’ITUC (Confederazione sindacale internazionale) in un’analisi pubblicata lo scorso 23 settembre, evidenziando le pratiche antisociali, antidemocratiche e antiecologiche di sette colossi, indicati in ordine di minaccia: Amazon, Blackstone, ExxonMobil, Glencore, Meta, Tesla e Vanguard. La crescente […]

IN NOME DELLA LEGGE!, DI A. DONATELLA REGA

Buongiorno e buon risveglio in un Paese nuovo dove il vecchio, il passato, tutto, si da alle fiamme, possibilmente tricolori. Il Paese in cui “sul Carso si moriva per la cittadinanza” e non piuttosto per la libertà dalla tirannia dello straniero ricco e potente che veniva a conquistarci. Ora l’Italia difende i confini dai morti […]