-
La vera sfida del terzo settore: erogare servizi o creare un mondo più umano?, di Bernardino Casadei
Nei giorni scorsi l’Istat ha registrato una consistente riduzione nel numero dei volontari e, come se non bastasse, non verranno spese tutte le risorse disponibili per il 5 per mille, dato che molti cittadini hanno rinunciato a destinarlo agli enti non profit. Si tratta di dati preoccupanti che è necessario contrastare per il bene delle nostre comunità. Forse, però, prima di concentrarsi sulle tecniche di marketing o sui modelli gestionali,…
-
Che cosa sono oggi fascismo e antifascismo, di Pasquale Martino
Non da ora si sente affermare che il fascismo è morto alla fine della Seconda guerra mondiale: l’antifascismo perciò non avrebbe più ragion d’essere. Fascismo e antifascismo come fatti storici conclusi, delimitati da termini cronologici definiti. Questa tesi, viziata da pregiudizio ideologico, da un lato…
-
Carissime/i Soci di Cercasi un fine APS,
vi scrivo per la convocazione dell’Assemblea annuale dei soci (art. 16 del nuovo Statuto che trovate sul nostro sito) sabato 10 giugno 2023, alle ore 7.00 in prima convocazione e alle ore 17.30 in seconda convocazione nella nostra sede in via Sanges 11/A o in modalità a…
-
Sviluppo sostenibile, i migranti sono «parte della soluzione», di Anna Radice Fossati
Un’emergenza, un problema, una questione. Nel discorso politico e giornalistico, queste sono le parole a cui più spesso si associano i migranti. Un pensiero che è figlio di una complessità che sarebbe ingiusto negare. Un pensiero che, però, perde di vista il fattore fondamentale. La…
-
Caro Prof, grazie per…, di Martina B.
Siamo lieti di pubblicare la lettera che una studentessa ha inviato al suo prof. per ringraziarlo dell’anno trascorso. Con le parole di Martina vogliamo ringraziare tutti gli studenti e docenti che si impegnano seriamente nella crescita umana e culturale di tutti, avendo cura gli uni…