
In Italia c’è un problema fondamentale di democrazia e rappresentanza. Sempre di più queste parole, che scontano interpretazioni varie e contraddittorie, hanno subito un lento quanto costante disaccoppiamento dalla realtà. Oggi più che mai sono aspirazioni che vivono nei migliori propositi di sincera «manodopera politica» – militanti, volontari – ma non nelle strategie e nelle […]

Ha condannato infinite volte l’invasione dell’Ucraina e, il giorno in cui ha tracciato un parallelo tra la logica del Cremlino e il «criterio della dominazione» del Terzo Reich hitleriano, con il conseguente attacco di Mosca, la solidarietà politica che ha raccolto è stata unanime. Con la prevedibile eccezione di Salvini, rimasto in silenzio. Ha richiamato […]

«Viviamo tempi di grande difficoltà, il secondo dopo guerra aveva saputo puntare sul multilateralismo, sistema che sembra progressivamente accantonato. La logica del più forte sembra talvolta prevalere. Dignità di gruppi e popoli sono sovente calpestati» e sempre di più si fa «ricorso alle armi per risolvere le controversie». Nella prima visita di papa Leone al […]

Il consesso internazionale convocato a Sharm el-Sheik aveva avuto una tentazione: firmare un accordo di pace senza invitare israeliani e palestinesi, i protagonisti, i diretti interessati. L’idea non era del tutto stravagante: sono sempre stati loro, ora l’uno ora l’altro, ad aver fatto fallire ogni processo o piano di pace, a partire dal 1948. Per […]

Attribuire a una vittoria della diplomazia il «cessate il fuoco» raggiunto a Gaza a 733 giorni dal massacro compiuto il 7 ottobre 2023 in Israele è un abbaglio che può impedire di capire come è cambiato il mondo negli ultimi anni. A contare non è soltanto che la guerra era stata aperta da una organizzazione […]

Ho visto il film “La voce di Hind Rajab”, sulla tragedia dei piccoli di Gaza. Da non perdere. Fa molto riflettere e pensare. E piangere. Ci vorrebbe un film del genere per ogni popolo che soffre la guerra specie sulla pelle dei piccoli e degli indifesi. Per ricordare e non dimenticare mai. Non dimenticare mai […]
PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.
Con il 5x1000 e il ricavato della vendita dei libri sosteniamo:
scuole di formazione sociale e politica,
sito web e periodico di cultura e politica,
insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri gruppo I Care,
la biblioteca “Bice Leddomade”,
incontri, dibattiti…
basta la tua firma
e il numero dell'associazione
91085390721
nel primo riquadro sul volontariato
___________________________________________________________________________

Ultimi Articoli
Contribuendo

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:
- Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS
IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine
- Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS.
- Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività.
Grazie per quello che farai per noi.
