Papa Leone XIV, incontrando la Pontificia Università Lateranense, ha affermato: “Il servizio accademico spesso non gode del dovuto apprezzamento, anche a motivo di radicati pregiudizi che purtroppo aleggiano pure nella comunità ecclesiale. Si riscontra a volte l’idea che la ricerca e lo studio non servano ai fini della vita reale, che ciò che conta nella […]

C’è aria di campagna elettorale. Almeno questa è la mia impressione ascoltando alcuni politici. In primis la presidente Meloni, che dichiara: “Con la destra al governo non ci sarà nessuna patrimoniale”. Giorgia Meloni lo scrive nero su bianco in un post su X. Poche righe con cui la premier manda un messaggio chiaro ad una […]

Versión en español a continuación In questi giorni noi venezuelani stiamo vivendo una situazione strana. Da un lato, le notizie sono allarmanti: sembra che siamo sull’orlo di una guerra. Dall’altro lato, le giornate trascorrono normalmente; oserei dire che sembrano più normali di quanto siamo abituati, anche se è vero che si vedono più militari per […]

Le scienze umane sono diventate il modo in cui la società finge di pensarsi. Hanno assunto il linguaggio delle scienze esatte per sentirsi credibili, e così hanno perso la loro funzione originaria: interrogare la vita invece di catalogarla. La crisi culturale non è un problema di contenuti ma di sguardo. Si è trasformato il pensiero […]

Quasi la metà dei bambini del mondo vivono in Paesi «ad altissimo rischio» per gli effetti dei cambiamenti climatici. Dovrebbe scuotere le coscienze questo dato diffuso dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), in coincidenza con l’apertura dei lavori della Cop30 a Belém: circa un miliardo di bambini al mondo sono a rischio sopravvivenza […]

In pochi mesi, Leone XIV ha delineato una guida sobria e coerente, segnata da attenzione ai processi e cura delle persone. Ogni parola, ogni gesto, ogni scelta risponde a un disegno chiaro, dove la visione non domina ma orienta. È un magistero che parla senza clamore, che genera fiducia e rafforza l’unità della Chiesa. Il […]

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

          

CONTRIBUENDO

Con il 5x1000 e il ricavato della vendita dei libri sosteniamo:

scuole di formazione sociale e politica, sito web e periodico di cultura e politica, insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri gruppo I Care, la biblioteca “Bice Leddomade”, incontri, dibattiti… 

          basta la tua firma 

          e il numero dell'associazione 

         91085390721

         nel primo riquadro sul volontariato

___________________________________________________________________________

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 
Grazie per quello che farai per noi.

Ultimi Articoli

SORRIDENDO