In Parola
Darsi da fare, di Rocco D'Ambrosio
“Darsi da fare" è un’espressione molto comune tra persone che hanno obiettivi, scadenze, ristrettezze di tempo. Solo ai nostri giorni? Forse no, visto che Gesù...
Raccogliere frammenti, di Rocco D'Ambrosio
“Raccogliete i pezzi avanzati”, dice Gesù: non è un lavoro facile raccogliere quello che è disperso...
Con tutta la tenerezza, di Rocco D'Ambrosio
Siamo diventati più cattivi e chi incita all’odio e al razzismo - sia un ministro, un vescovo, un prete, un fedele laico o un cittadino qualsiasi - anche inconsciamente ci spinge a diventare più cattivi e razzisti...
Liberi dal potere, di Rocco D'Ambrosio
La necessità di essere liberi, per esercitare bene un potere, è uno dei temi più appassionanti della storia dell’umanità...
Profeti rifiutati, di Rocco D'Ambrosio
La profezia e la visita di Francesco e altri vescovi a Bari...
Il bene non fa rumore, di Rocco D'Ambrosio
"Il bene non fa rumore e il rumore non fa bene" - "Good does not make noise, and noise does not do good", diceva Louis Claude de Saint Martin.
I profeti che stanno sulle scatole, di Rocco D'Ambrosio
Si è scritto più volte, in questo inizio secolo, di quanto, oggigiorno, ci siano poche voci profetiche, nel mondo come nella Chiesa. Nonostante i secoli trascorsi Giovanni il Battista è, dopo il Cristo, il profeta per eccellenza.
Semi di bene, non di razzismo, di Rocco D'Ambrosio
Stanno succedendo delle brutte cose in Italia. Il cuore di molti si sta chiudendo, non solo politici in vista, ma anche cittadini comuni, cristiani ordinari...
Contro le divisioni, di Rocco D'Ambrosio
Quello sul diavolo, nella chiesa cattolica, è un discorso difficile è pericoloso. C’è chi lo vede ovunque e chi, invece non lo vede affatto...
Attenti ai particolari, di Rocco D'Ambrosio
Quello della prima cena eucaristica è un evento preparato sin nei minimi particolari. "Il buon Dio è nei dettagli" scriveva Flaubert...