Ultimi commenti
- restacarlo2 on Nel dolore, sempre per gli ultimi, di Eugenio Melandri — creato da restacarlo2 — ultima modifica 02/12/2018 12:59
- Pur non conoscendo il dolore che ti attanaglia, ti sono molto vicino. Quando mi capita di conoscere, in modo indiretto, queste sofferenze, mi viene in [...]
- restacarlo2 on Fare il bene e basta, di Rocco D'Ambrosio — creato da restacarlo2 — ultima modifica 30/09/2018 00:08
- Bellissimo il messaggio del vangelo di oggi don. Bellissimo quando ci ritroviamo e mettiamo in pratica le azioni che il vangelo esplicita. Ancora più bello [...]
- direttore on ANSA/ Zollner: Su abusi in Chiesa italiana manca ancora fase verità — creato da direttore — ultima modifica 21/08/2018 22:18
- Dichiarazione, di padre Hans Zollner, fatta con chiarezza e coraggio. Conosco alcuni che hanno denunciato (riservatamente) casi di pedofilia ai propri vescovi e anche cercato [...]
- direttore on Note sulla caduta del ponte a Genova — creato da direttore — ultima modifica 15/08/2018 00:36
- Scienza e coscienza! Esattamente quello di cui abbiamo bisogno. God bless you
- Mario D'Ambrosio on Note sulla caduta del ponte a Genova — creato da Mario D'Ambrosio — ultima modifica 15/08/2018 00:36
- Forse il vero problema in Italia è la totale sfiducia nei confronti degli amministratori locali (e non solo locali) per cui ogni opera è vista [...]
- luciano badesso on Caro Salvini, perché l’emergenza razzismo esiste, di Stefano Vespa — creato da luciano badesso — ultima modifica 31/07/2018 12:14
- Bravo Salvini,che, bloccando per quanto è possibile, l'emigrazione clendestina dall'Africa, toglie occasione di lucro ai moderni schiavisti: scafisti, ong, gestori di cooperative. Finalmente non ci [...]
- direttore on Manifesto per l’accoglienza e contro il razzismo delle Chiese Evangeliche in Italia — creato da direttore — ultima modifica 08/08/2018 18:13
- Sono sicuro che alcuni pastori e laici cattolici diranno, anche degli evangelici, che sono "comunisti, inopportuni, poco amanti della Chiesa, fuori luogo, poco diplomatici... ecc". [...]
- Carlo Mafera on Il mondo giovanile: disagi e interpretazioni, di Carlo Mafera — creato da Carlo Mafera — ultima modifica 28/07/2018 17:18
- Gent.ma Signora Selene La ringrazio del suo prezioso commento.Speriamo che in futuro si possa instaurare una migliore comunicazione tra le generazioni. In merito al counseling [...]
- Selene Teresa Coccia on Il mondo giovanile: disagi e interpretazioni, di Carlo Mafera — creato da Selene Teresa Coccia — ultima modifica 28/07/2018 17:18
- Le psicoterapie e i counseling non sono filosofici..tutt' altro....curiosa e perplessa sull'utilizzo del nuovo videogioco sparx (ci daró un'occhiata)x allenarsi a controllare le proprie emozioni...la [...]
- Paolo Iacovelli on I migranti, noi e il viaggiare, di Erio Castellucci — creato da Paolo Iacovelli — ultima modifica 24/07/2018 12:09
- L'unica veste che la verità autentica non si toglie è la carità, ovvero, l'amore attento all'altro, al suo cammino, ai suoi tempi. Solo lì nasce [...]
- direttore on Lettera ai Vescovi Italiani sul razzismo dilagante, luglio 2018 — creato da direttore — ultima modifica 26/11/2018 15:47
- Sono d'accordo con Paolo Iacovelli: viviamo in un mondo in cui ci sono luci e ombre, specie nella campo della Carità. Il discernimento personale e [...]
- Paolo Iacovelli on Lettera ai Vescovi Italiani sul razzismo dilagante, luglio 2018 — creato da Paolo Iacovelli — ultima modifica 26/11/2018 15:47
- La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca [...]
- Armandomaria Craighero on Lettera ai Vescovi Italiani sul razzismo dilagante, luglio 2018 — creato da Armandomaria Craighero — ultima modifica 26/11/2018 15:47
- Interessante iniziativa di autocelebrazione. oltre ai vari titoli accademici di cui si adornano alcuni perché non è indicato COSA HANNO DATO PERSONALMENTE AI MIGRANTI ciascuno [...]
- direttore on Populismo: attuale e pericoloso, di Rocco D'Ambrosio — creato da direttore — ultima modifica 01/06/2018 15:22
- Un mio amcio mi ha scritto: "Caro Rocco, ho letto il tuo articolo. L’ho trovato molto interessante e anche “coraggioso” anche per quanto riguarda gli [...]
- direttore on Tutta colpa di Ismene? Interrogativi e questioni simbolico-politiche sulla tratta delle donne nella società contemporanea — creato da direttore — ultima modifica 31/05/2018 12:13
- E' un libro molto interessante. Mi ha colpito tanto l'analisi antropologica e politica della prostituzione. Il testo fa pensare e allarga gli orizzonti. Complimenti all'autrice!
- direttore on Gli sguardi dei leader, di Rocco D'Ambrosio — creato da direttore — ultima modifica 13/01/2018 17:58
- Grazie Paolo per le cose belle che scrivi. Che il buon Dio ci aiuti sempre a costruire relazioni autentiche. God bless you, my dear
- Paolo Iacovelli on Gli sguardi dei leader, di Rocco D'Ambrosio — creato da Paolo Iacovelli — ultima modifica 13/01/2018 17:58
- Mi riempi di gioia quando, con le tue parole, riesci ad aprire non solo le menti ma anche il cuore delle persone. Difatti, quando si [...]
- direttore on Tanta resistenza rispetto alla Chiesa della Misericordia, di Rocco D’Ambrosio — creato da direttore — ultima modifica 04/11/2016 07:50
- Mi trovi perfettamente d'accordo carissimo Paolo. Un abbraccio. God bless you
- Paolo Iacovelli on Tanta resistenza rispetto alla Chiesa della Misericordia, di Rocco D’Ambrosio — creato da Paolo Iacovelli — ultima modifica 04/11/2016 07:50
- “Il cristianesimo è un’istituzione aperta, destinata a tutti gli uomini e a tutti i tempi, e relativa ad essi. Esso è qui e nello stesso [...]
- direttore on Charlie Hebdo, non è satira, è solo schifo, di Francesco Anfossi — creato da direttore — ultima modifica 03/09/2016 11:07
- Condivido in pieno l'articolo e rimando al nostro n. 101 sulla libertà di stampa. Bless you all http://www.cercasiunfine.it/giornale/cercasi-un-fine-anno-2015/cercasiunfine-101-2015