-
La geopolitica della croce, di Emanuel Pietrobon
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/09/2018
—
ultima modifica
08/09/2018 09:13
—
archiviato sotto:
chiesa cattolica,
Scelti da noi,
fede e politica
Il sacro riconferma di svolgere un’importanza centrale nelle relazioni internazionali, ma coglie impreparato il Vaticano, indebolito dalla secolarizzazione dell’Occidente e dalla protestantizzazione dell’America Latina...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bassetti e il nuovo protagonismo politico dei cattolici, di Domenico Delle Foglie
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/05/2018
—
ultima modifica
31/05/2018 11:42
—
archiviato sotto:
fede e politica,
Scelti da noi
Secondo il presidente della Conferenza episcopale italiana, dunque, non bisogna innalzare muri ma costruire ponti. Basta con i “no” ai processi di modernizzazione e piuttosto tanti “sì” per costruire alleanze sociali...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il ruolo dei cattolici al tempo del populismo, di Riccardo Cristiano
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
29/05/2018
—
archiviato sotto:
fede e politica,
Scelti da noi
Un momento di alta riflessione anche sul nostro essere cattolici in questa fase difficile...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il martirio del bene comune, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
02/04/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e politica
Un articolo del nostro direttore, su Jesus 2018/3, sulle linee, indicate da papa Francesco, per l'impegno dei cattolici in politica.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
La fatica di dare a Cesare, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/10/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e politica
Quello dei doveri verso Dio e di quelli verso la comunità civile e politica è un tema che crea molte difficoltà tra i cattolici italiani. Ci sarebbe un impellente bisogno di riaprire luoghi di discussione...
Si trova in
In Parola
-
Le seduzioni del potere, di Lorenzo Gaiani
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
29/12/2016
—
ultima modifica
29/12/2016 09:05
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
potere,
fede e politica
Una riflessione acuta e argomentata sul tema del potere oggi, in particolare alla luce della fede cristiana
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Elezioni, che faranno i cattolici?, di Raniero La Valle
-
creato da webmaster
—
pubblicato
11/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 19:06
—
archiviato sotto:
chiesa cattolica,
campagna elettorale,
fede e politica
Ora, dopo la delusione provocata da Monti, che per un anno ha avuto in mano l’Italia e avrebbe potuto porre le basi per una nuova società veramente equa, giusta e solidale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cattolici e Monti nel 2013, di Pasquale Pellegrini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
23/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:06
—
archiviato sotto:
concilio vaticano II,
fede e politica,
leadership
I cattolici hanno posizioni molto varie che non agevolano di certo un nuovo governo retto da Monti, al di là dei desideri specifici di esponenti di spicco della galassia cattolica. La situazione, dunque, è fluida e incerta...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La verità crocifissa, di Giuseppe Ruggieri
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:19
—
archiviato sotto:
pluralismo,
fede e politica,
chiesa cattolica,
Religione
Un intervento dell'autore su un suo libro dove affronta temi scottanti quali: il pluralismo radicale delle culture, delle religioni e dei valori, la tolleranza, la convivenza umana...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lasciateci sognare, di C.M. Martini
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/08/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:10
—
archiviato sotto:
fede e atteggiamenti,
chiesa cattolica,
fede e politica
Ricordiamo il grande Pastore scomparso riproponendo uno dei suoi discorsi alla città di Milano, nella festa di Sant'Ambrogio del 1996
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi