-
Altro che partito, ai cattolici serve un sinodo. Il commento di Cristiano, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/11/2019
—
archiviato sotto:
speranza,
Scelti da noi,
CEI,
fede e politica
Ma davvero qualcuno in Italia avverte l’esigenza di un partito cattolico? I tempi del non expedit sono lontani, i Patti Lateranensi sono stati grazie al cielo riscritti, il pericolo dell’ateismo comunista è un lontano ricordo, non è un bene che sia un lontano ricordo anche il partito dei cattolici?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Monsignor Mogavero: «Salvini? Non è in linea con il Vangelo», di Virginia Piccolillo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/11/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
fede e politica,
Scelti da noi,
Vangelo
Il vescovo di Mazara (già nella commissione migrazioni della Cei): «Lì si parla di accoglienza non c’è scritto “rimandiamoli a casa”» Le parole di Ruini: «Ha fatto bene ad aprire il dibattito, dobbiamo uscire tutti allo scoperto»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La fede è impegno concreto, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/08/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e politica
L'Osservatore Romano pubblica una riflessione, del nostro direttore, sull’unità politica dei cattolici, tenutasi alla Settimana teologica del Meic di Camaldoli: la fede è impegno a tutto campo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Un’occasione per ripartire, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/08/2019
—
archiviato sotto:
intelligence,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
fede e politica
La Chiesa cattolica e anche questa ingarbugliata crisi della politica italiana può (e deve) rivelarsi un’occasione per una severa riflessione sul passato in vista di una urgente ripartenza dalle basi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fede, Chiesa e politica. Il coraggio di tentare strade nuove, di Ivo Tarolli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/07/2019
—
archiviato sotto:
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
fede e politica
Papa Paolo VI non ebbe tentennamenti nel sostenere che la politica è la più alta forma di carità. La buona politica guida i processi. Armonizza gli interessi. Se vogliamo entrare, da protagonisti, nel mundus novus, non si deve temere di andare in mare aperto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ravasi: «Sventolare il crocefisso? Un rituale magico», di Aldo Cazzullo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/06/2019
—
archiviato sotto:
Bibbia,
fede e politica,
Scelti da noi
Il teologo e biblista: «Agitare il Vangelo non fa di te necessariamente un credente. Cristo perdona tutte le colpe, ma non sopporta le ipocrisie. I cattolici sono minoranza, ma diventino una spina nel fianco»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il dialogo! Anche con Salvini. Parlano i cattolici conciliari impegnati in teologia e in politica, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/05/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e politica,
Scelti da noi
Le parole del cardinale Parolin spiegate dal professor Rocco D’Ambrosio, docente alla Pontificia Università Gregoriana e lette con gli occhi di Paolo Ciani, coordinatore nazionale di Democrazia Solidale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Passerà la nottata?, di Antonio Cecconi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/05/2019
—
ultima modifica
29/05/2019 17:14
—
archiviato sotto:
impegno,
fede e politica,
Scelti da noi
Durante il fascismo, il giovane don Giovanni Battista Montini educò alla politica una generazione di giovani cattolici, nella consapevolezza che prima o poi sarebbe venuto il tempo di spendere quella formazione mettendo le mani in pasta nella vita sociale e civile del paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cattolici ricordino che fede non è ideologia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/05/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
elezioni,
fede e politica
Europee: da vescovi Italia scarsa difesa principi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La sfida dei cattolici per aiutare il paese a ritrovarsi, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/05/2019
—
archiviato sotto:
fede e politica,
Scelti da noi
La crisi della società italiana e il ruolo della Chiesa. Per Mauro Magatti, sociologo ed economista, professore ordinario presso l’Università cattolica del Sacro Cuore, il contributo dei cattolici è indispensabile all’Italia per uscire da questa situazione di fragilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi