-
Saramago, il romanzo “Cecità” e la psicosi del coronavirus, di Mattia Madonia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/02/2020
—
ultima modifica
29/02/2020 15:57
—
archiviato sotto:
letture,
sanità,
paura,
Scelti da noi,
persona umana
L’eredità dello scrittore, morto nel 2010, è l’insegnamento sul seme della cattiveria, quello che è già presente nell’uomo anche prima della diffusione di un morbo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Genitori e giornalisti, state calmi, perché un adulto impaurito spaventa i bambini, di Alberto Pellai
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/02/2020
—
archiviato sotto:
paura,
famiglia,
Scelti da noi,
bambini,
comunicazione
Scuole chiuse, bambini a casa per una settimana. Sembra una vacanza. Ma intorno c’è un clima di terrore. Coltiviamo fiducia e speranza e non l’ansia. E diciamolo anche a chi oggi fa informazione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Oltre la paura, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
25/05/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura
Di motivi per turbarci ne abbiamo tanti. Spesso dipendono dal nostro profondo o dalle fasi della vita o dalle sue vicende...
Si trova in
In Parola
-
Le paure di sempre, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/08/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura
Siamo come Pietro e come tutti coloro che fanno affidamento su se stessi e poi si ritrovano fragili e paurosi...
Si trova in
In Parola
-
Fede e paure, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/05/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura
Che senso hanno le parole di Gesù: "non sia turbato il vostro cuore"? Lavorare sulle proprie e altrui paure è un lavoro che richiede diverse energie...
Si trova in
In Parola
-
Le paure e il Dio buono, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/11/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura,
Regno di Dio
Ci mancavano i conduttori di Radio Maria e il quadro è (quasi) completo: idiozie, superstizioni, magie, eresie per spiegare terremoti, scelte sociali e politiche, vite personali. Tutto ingredienti per creare più paura e insicurezza di quante già ce ne siano...
Si trova in
In Parola
-
Nulla ti turbi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/04/2016
—
ultima modifica
02/05/2016 09:43
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura
L'invito a non turbarsi è uno dei più difficili da accogliere. La fede può aiutare?
Si trova in
In Parola
-
Non appesantirsi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/11/2015
—
ultima modifica
28/11/2015 14:58
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura
Gesù invita spesso a non temere e ogni volta traduce questo invito a non aver paura in modo concreto e diverso, ossia indica un riferimento alto per comprendere la paura e superarla...
Si trova in
In Parola
-
Oltre le paure, un volar alto, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
02/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:00
—
archiviato sotto:
paura,
fede e atteggiamenti
Paure, angosce, ansia dei popoli in parte ci fanno ricordare di eventi naturali disastrosi, già avvenuti nella storia dell’umanità, ma ci rimandano anche a scenari futuri che potranno avvenire. E alle tante paure che vogliamo superare...
Si trova in
In Parola