-
La guerra fantasma alla corruzione, di Gian Antonio Stella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/01/2020
—
archiviato sotto:
leadership,
corruzione,
Scelti da noi
Otto italiani su dieci sono convinti che la situazione non sia cambiata rispetto ai tempi di Tangentopoli. Eppure da mesi non c’è un pilota all’Anac…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa: il mondo non ha bisogno di slogan urlati ma di dialogo, di Iacopo Scaramuzzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/07/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
etica,
Scelti da noi,
leadership,
ecologia,
dialogo
“Imparerete sempre meglio le forme della fedeltà alla Parola di Dio che ci interpella nella storia e della solidarietà con il mondo, sul quale non siete chiamati a emettere giudizi, ma a indicare strade, accompagnare cammini, lenire ferite, sostenere fragilità”...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il fattore umano in crisi, di Aldo Cazzullo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/10/2018
—
archiviato sotto:
populismo,
leadership,
Scelti da noi
La selezione della classe dirigente non può essere affidata al criterio della mediocrità. Non servono curricula astratti, né ricette calate dall’alto. Serve la capacità di sentire il Paese, interpretare il sentimento popolare senza farsene condizionare…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quel dietrofront del Governo sul Patto Mondiale per i Migranti dell'ONU, di Alberto Laggia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/11/2018
—
archiviato sotto:
migranti,
leadership,
Scelti da noi
Il premier Conte, dopo l'altolà di Salvini, è costretto a tornare sui suoi passi ritrattando l'appoggio dell'Italia al Global Compact delle Nazioni Unite, che vuole creare un'intesa multilaterale per governare le migrazioni. "Lo deciderà il Parlamento"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’esempio del capo: come una buona leadership può favorire la cooperazione, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/06/2022
—
archiviato sotto:
leadership,
potere
L’esempio del leader influisce grandemente, nel bene e nel male, sulla capacità di cooperare di comunità, organizzazioni e Stati…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché un leader non è un capo-che-comanda, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/06/2022
—
archiviato sotto:
leadership,
comunità,
esempio
Ma una guida che riesce ad attivare, attraverso l'esempio imitabile, quelle energie pro-sociali già presenti negli altri membri del suo gruppo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«Dalla crisi non si esce da soli si esce correndo rischi e prendendo l’altro per mano», di Bernarda Llorente
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/07/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
leadership
Intervista di Papa Francesco con l’agenzia di stampa argentina Télam…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le leadership non bastano più. Il caso Macron e il valore dei «valori organizzati», di Vittorio E. Parsi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/12/2018
—
archiviato sotto:
leadership,
politica,
Scelti da noi
Ecco perché non di nuovi leader abbiamo disperatamente bisogno, ma soprattutto di nuovi e coerenti sistemi di valori organizzati...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I connotati di un leader, di Ugo Tramballi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/05/2018
—
archiviato sotto:
leadership,
Scelti da noi
Anche la storia USA insegna molto su cosa voglia dire essere un leader autentico...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi