-
Coltivare la fratellanza contro l’ideologia del terrore, di Paul Richard Gallagher
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/09/2021
—
archiviato sotto:
pace,
terrorismo,
fratellanza
Continuiamo a chiedere a Dio, come fece il Santo Padre a Ground Zero, la saggezza e il coraggio di lavorare insieme per un mondo in pace, non solo perché non vi sia più un 11 settembre…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Una proposta semplice e concreta per l’umanità (firmata da 50 Premi Nobel), di Carlo Rovelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/12/2021
—
archiviato sotto:
pace,
umanità,
armi
Cinquanta Premi Nobel, e diversi Presidenti di Accademie della Scienza Nazionali hanno firmato un appello con una proposta semplice e concreta rivolta all’umanità intera. Fra i sostenitori della proposta anche il Dalai Lama, Nobel per la Pace…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La pace secondo Francesco, di Lorenzo Prezzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/01/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pace,
lavoro,
fratellanza,
dialogo
Nel 55° messaggio per la giornata della pace (1° gennaio 2022) papa Francesco sottolinea il tema del dialogo fra le generazioni, l’educazione e il lavoro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cambio di gestione, di Sergio Visconti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/02/2022
—
archiviato sotto:
pace,
Cercasi un fine,
geopolitica,
ecologia
Gli irriducibili della pace desiderano che il mondo vada grazie agli sforzi della diplomazia, delle religioni e, dunque, della preghiera. Allora si, che i fratelli tutti potranno riconoscersi e vivere come tali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Guerra e pace: meditazioni antiche, di Leonardo Resta
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/03/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
Cercasi un fine
Chi mai potrà liberare la Pace? Aristofane non crede affatto nel potere delle istituzioni. Noi, sensati moderni, sì...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Francesco a Bari non è un evento, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/07/2018
—
ultima modifica
03/07/2018 09:01
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pace,
Cercasi un fine
Il nostro direttore, Rocco D'Ambrosio, su Repubblica-Bari, fa un'analisi della visita di papa Francesco a Bari, il prossimo 7 luglio
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Pace, dall'Oriente alle nostre terre, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/07/2018
—
ultima modifica
08/07/2018 15:49
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
pace,
papa Francesco
Un commento, del direttore Rocco D'Ambrosio, alla visita del papa a Bari, al suo annuncio di pace...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Perché "NO" alla guerra in Libia
-
creato da webmaster
—
pubblicato
11/03/2016
—
ultima modifica
11/03/2016 17:45
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
Scelti da noi
11/03/2016 Movimenti, associazioni e gruppi del mondo della pace e della nonviolenza spiegano perché sono contro la possibilità che il nostro Governo, attraverso un voto del Parlamento, assuma un ruolo guida nell’intervento militare in Libia a fianco di altre potenze occidentali. E indicano che cosa si dovrebbe impegnare a fare con urgenza il nostro Paese.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
In umiltà e pace, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/03/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
pace,
umiltà
Quello dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme è un particolare che, spesso, si perde nel grande racconto degli eventi della settimana di passione, morte e resurrezione di Gesù. Eppure è un particolare importante...
Si trova in
In Parola
-
La Pace nel Mediterraneo: dolce utopia o amara follia?, di Giuseppe Milano
-
creato da webmaster
—
pubblicato
08/12/2015
—
ultima modifica
09/12/2015 17:29
—
archiviato sotto:
pace,
Cercasi un fine,
terrorismo,
mediterraneo
Che cosa è la pace? Proviamo a dare qualche risposta
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
La pace nel Mediterraneo: chi fugge, chi cerca libertà, chi cerca democrazia, chi progetta il futuro, chi sfrutta le guerre…