-
Fratelli tutti, la road map per salvarci da virus e disgregazione sociale, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/10/2020
—
archiviato sotto:
libertà,
leadership,
enciclica,
appartenenza
Leggere l’enciclica “Fratelli tutti” ci aiuterebbe a capire che lockdown vuol dire “disastro” non solo per noi chiusi in casa, ma ancor di più per chi una casa non ce l’ha e ora non ha più né una mensa né un ostello…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Renzi ritira i ministri. Crisi? Impariamo da Lisbona, di Luciano Regolo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/01/2021
—
archiviato sotto:
leadership,
politica,
potere
Un atto che lacera maggioranza ed esecutivo. Quanta distanza da altri Paesi in cui la pandemia ha portato a far fronte comune, come in Portogallo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Che cosa serve al Paese, di Massimo Franco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/02/2021
—
ultima modifica
03/02/2021 09:59
—
archiviato sotto:
politica,
leadership,
responsabilità,
Presidente della Repubblica,
governo
Il pericolo di una coalizione bombardata dal Parlamento nello spazio di pochi mesi aprirebbe una crisi non più politica ma di sistema. C’è da sperare che questo pericolo ormai palpabile induca a un sussulto unitario di responsabilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’Italia sta lasciando indietro le donne, di Letizia Giangualano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/03/2021
—
archiviato sotto:
questione femminile,
lavoro,
leadership
La pandemia pesa sull’occupazione femminile. Il W20 e il G20 sono l’occasione per riportare al centro dell’attenzione le pari opportunità sul lavoro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il sistema insostenibile, di Davide Brullo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/03/2021
—
archiviato sotto:
democrazia,
politica,
rinascita,
leadership,
potere
La pandemia ha mostrato la crisi di un’economia dominata sulla finanza e della politica che ha dimenticato l’uomo. Ma un nuovo Rinascimento è possibile. Dialogo con Vittorio Emanuele Parsi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gesù e la questione potere, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
24/04/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
leadership,
potere
In questo cammino pandemico di rinascita la questione potere è una chiave fondamentale. Chi sono i veri leader?
Si trova in
In Parola
-
Santa della politica, di Roberto Cutaia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/04/2021
—
archiviato sotto:
santità,
governo,
politica,
leadership
La figura sempre attuale di Caterina da Siena…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il dovere di pesare in Europa, di Antonio Polito
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/04/2021
—
archiviato sotto:
leadership,
europa,
potere
Non c’è soltanto una «nuova Italia», sta anche nascendo una «nuova Europa»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Israele-Hamas, l’attrazione fatale degli opposti e il fallimento delle leadership, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/05/2021
—
archiviato sotto:
guerra,
violenza,
leadership,
questione palestinese
La destra israeliana ha bisogno di Hamas per coltivare l’insicurezza, per alimentare nell’opinione pubblica la sindrome di accerchiamento, divenuta psicologia nazionale. Quanto ad Hamas, può al massimo contemplare una hudna (tregua) con Israele ma mai un riconoscimento della sua esistenza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La guerra in Terra Santa, di David Neuhaus
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/05/2021
—
archiviato sotto:
guerra,
leadership,
questione palestinese
Testimonianza del gesuita israeliano David Neuhaus sulla guerra in Terra Santa fra lo stato israeliano e Hamas. Nato in Sud Africa da famiglia ebrea, p. Neuhaus è cittadino israeliano da quando aveva 17 anni. Dopo gli studi di dottorato alla Hebrew University di Gerusalemme, decide di diventare cattolico per entrare poi nella Compagnia di Gesù. Attualmente vive a Gerusalemme…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi