-
Ortodossia greca ed Europa, un libro di Dimitrios Keramidas
-
creato da d.daiuto@alice.it
—
pubblicato
21/10/2016
—
ultima modifica
27/11/2016 09:20
—
archiviato sotto:
ecumenismo,
religione
Il saggio esamina la formulazione di diverse scuole di pensiero all’interno dell’Ortodossia ellenofona contemporanea circa il rapporto tra essa e l’Europa.
Si trova in
Interagendo
/
Recensendo
/
Recensendo 2016
-
Ravasi: «Soffriamo di apateismo ma la soluzione non è condannare il mondo», di Antonio Sanfrancesco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/05/2022
—
archiviato sotto:
religione,
società,
umanesimo,
indifferenza,
ecologia
Il cardinale e biblista ha aperto il ciclo d’incontri di formazione per i giornalisti delle testate del Gruppo San Paolo evocando quattro punti cardinali: la questione antropologica, la società, la religione e l’ecologia: «non dobbiamo abbandonarci a una mera esecrazione o ritirarci in oasi sacrali, che è la tentazione di certi movimenti integralisti, anche cattolici. Occorre riproporre l’umanesimo integrale»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Comunità religiose e società civile, due giorni di confronto alla Gregoriana, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/11/2018
—
ultima modifica
26/11/2018 09:16
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Terzo Settore,
società civile,
religione
Colloquio con il professor Rocco D’Ambrosio sull’incontro che ha messo a confronto accademici di numerosi paesi europei…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La religione popolare unica speranza contro il dominio del dio Mercato, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/01/2019
—
archiviato sotto:
potere,
disuguaglianza,
Scelti da noi,
religione
Il Mercato è una contraddizione diretta del Dio cristiano. Non premia la compassione o la tenerezza. Inoltre, non è una forza sovrumana indipendente. È stato creato dagli esseri umani ed è pertanto, secondo l’espressione biblica, un idolo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi