-
Un successo a molte facce. Vittoria degli Usa, palestinesi più soli, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/08/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
geopolitica,
questione palestinese
I palestinesi sono drammaticamente soli. Anzi, sono sempre più soli. E sempre più abbandonati alle esigenze della grande politica internazionale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Steve Bannon, lo stratega del populismo: «Il matrimonio Luigi-Matteo non poteva che fallire», di Viviana Mazza
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/08/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
populismo,
corruzione
L’ex stratega di Trump parla dell’Italia: «Mettersi insieme al governo è stato un nobile esperimento ma capisco le difficoltà. Ho incontrato diverse volte Matteo... La voglia di andare alle urne? Mossa ardita in un momento rischioso per l’economia»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Democrazia e partecipazione in Africa, di Giulio Albanese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/08/2020
—
archiviato sotto:
Africa,
sviluppo dei popoli,
politica internazionale,
democrazia,
geopolitica
Aperture, strategie di sviluppo e false partenze…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’Assemblea Generale ONU come non l’avevamo mai vista, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/09/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
disuguaglianza,
ecologia,
politica internazionale
Un’Assemblea Generale surreale quella che marca il 75esimo anniversario delle Nazioni Unite. Messaggi registrati da casa e zero discussioni. Un’inedita diplomazia digitale a vantaggio delle agende nazionali, in primis quella di Trump…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La sentenza greca su Alba Dorata, di Giorgio Ferrari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/10/2020
—
ultima modifica
08/10/2020 09:20
—
archiviato sotto:
fascismo,
razzismo,
ideologia,
politica internazionale,
democrazia
Un processo a una stagione di intolleranza criminosa di un intero movimento accreditato per ciò che in effetti era: una febbre maligna della democrazia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Etica europea e spirito del capitalismo, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/12/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
capitalismo,
etica,
valori
La mancanza di vigore e dignità nazionale che a volte caratterizza chi governa il nostro paese, la conoscevamo già. La tristezza di oggi è che i francesi non sono meglio dei nostri…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Assalto all’America, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/01/2021
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
democrazia,
potere,
USA
Il Congresso degli Stati Uniti proclama la vittoria di Joe Biden. Ma le vittime dell’assalto di ieri al campidoglio salgono a quattro e si fa strada l’ipotesi di ricorrere al 25esimo emendamento per rimuovere Trump dalla presidenza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Con la gente Venezuelana, di Barbara Schiavulli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/03/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Cercasi un fine,
Venezuela
La nostra amica Barbara Schiavulli, giornalista freelance, ha trascorso un periodo in Venezuela. Ecco il suo sentito e acuto reportage...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Soleimani, Trump e la vera resilienza di Beirut e Baghdad, di Riccardo Cristiano
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/01/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi,
Medio Oriente
È la vendetta la via d'uscita per il Medio Oriente? Non ripartire da quei cristiani del Medio Oriente in piazza con quei sunniti e quegli sciiti che hanno voltato le spalle ai rispettivi pifferai magici oggi sarebbe da pazzi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La Via della Seta non potrà realizzarsi senza la fiducia del Vaticano, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/03/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi,
Vaticano
Chi in Vaticano ha fatto filtrare l’indiscrezione dei sondaggi cinesi per un possibile “pit-stop” presidenziale a San Pietro potrebbe aver apprezzato che questo poi non ci sia stato…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi