-
Tener strette giustizia e realtà, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/12/2019
—
ultima modifica
22/12/2019 18:45
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
Quanti giusti conosciamo? Quanti giusti esistono nelle istituzioni? L'esempio di Giuseppe...
Si trova in
In Parola
-
Seguendo le regole, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
11/01/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
La manifestazione nel Battesimo di Gesù è preceduta da un ordine e un atto di obbedienza che preservano la normalità di un pio ebreo, cioè Gesù, che..
Si trova in
In Parola
-
Consulta, la Cartabia apre agli ‘amici della Corte’. Una novità nella tutela della Costituzione, da Il Fatto Quotidiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/01/2020
—
archiviato sotto:
lobbying,
costituzione italiana,
giustizia,
Scelti da noi
La tutela dei valori costituzionali riguarda tutti noi. Il passo appena compiuto dalla Consulta, disposta oggi a uscire da se stessa nell’ascolto dell’esterno, è un passo fondamentale di democrazia e apertura…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La nostra giustizia incompleta, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/02/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
Non stiamo parlando di legalità e rispetto della legge, che si fanno difficilmente strada, nel Belpaese, tra illegalità e strafottenza verso le regole; stiamo parlando, invece, di...
Si trova in
In Parola
-
Aiuti alle imprese: Oxfam chiede di escludere chi opera in paradisi fiscali, di Mikhail Maslennikov
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/05/2020
—
archiviato sotto:
economia,
giustizia,
Scelti da noi
L'Ong alle forze politiche: l'elusione fiscale costa all'Italia 6,35 miliardi di dollari all'anno. Niente aiuti per la ripresa dal coronavirus alle imprese che vi contribuiscano…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le parole necessarie. Lo sconcerto di Mattarella davanti a un anno di inconcludenza sulla giustizia, di Alessandro De Angelis
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/05/2020
—
archiviato sotto:
giustizia,
politica,
Scelti da noi,
magistratura,
Presidente della Repubblica
L'intervento del presidente sulle chat di Palamara e la riforma del Csm affronta un tema che è più grande di Salvini, ovvero la necessità di un’azione urgente e determinata che tuteli e rilegittimi la magistratura agli occhi degli italiani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’associazionismo giudiziario: criticità e prospettive, di Giuseppe Mastropasqua
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/06/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
magistratura,
giustizia
Sommario: 1. Crisi della magistratura italiana: crisi di sistema. – 2. Linee evolutive dell’associazionismo
giudiziario italiano negli ultimi decenni. – 3. La debolezza dei corpi intermedi. – 4. Prospettive.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il potere terribile di giudicare, di Mariolina Iacovone
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
09/08/2020
—
ultima modifica
09/08/2020 10:50
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
magistratura,
giustizia
Donna, mamma, magistrato lascia la magistratura dopo un lungo servizio, tra le prime donne italiane ad esercitare questo delicato ruolo istituzionale. Una ricca e profonda esperienza...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
La ricerca di senso tra reazione e adattamento all’ingiustizia, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/08/2020
—
archiviato sotto:
psicologia,
giustizia,
dolore,
sofferenza
Se l’ingiustizia è difficile da eliminare nei fatti, la possiamo far sparire ristrutturando il nostro modo di vedere la realtà. Ma ciò che sparisce è solo il nostro senso della realtà…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La stessa ricompensa per tutti, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/09/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
Come comprendere un Dio che da a tutti la stessa ricompensa?
Si trova in
In Parola