-
Datavirus: un grande balzo all’indietro?, di Matteo Villa
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/10/2020
—
archiviato sotto:
europa,
epidemia
Il trend è preoccupante e, a oggi, non abbiamo indicazione che le politiche adottate lo stiano facendo rallentare ulteriormente. Come per il resto d’Europa, ci attende un inverno molto duro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La tragedia umanitaria in Bosnia ci riguarda tutti, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/01/2021
—
archiviato sotto:
migranti,
europa,
indifferenza
A Lipa, nella Bosnia ed Erzegovina, migliaia di migranti sgomberati da un campo che ha preso fuoco non hanno rifugio e l'inverno balcanico raggiunge anche i -20. Ancora una volta l'Europa e le autorità locali si rimpallano le responsabilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Città, l’Italia insegue l’Europa: sviluppo e opere sostenibili, di Giorgio Santilli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/02/2021
—
archiviato sotto:
europa,
ambiente,
città
Le città italiane muovono i primi passi, ma il nostro ritardo è scolpito nell’elenco delle città che dal 2006 a oggi sono state elette Europen Green Capital…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Europa e cristiani, un appello
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/02/2019
—
ultima modifica
21/02/2019 18:02
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
europa,
elezioni
E' anche il nostro appello: prepariamoci al voto con incontri e dibattiti. nelle nostre realtà associative e scuole di politica. Come CuF siamo disponibili a collaborare nell'organizzazione di questi incontri. Quello di CuF è previsto il 4 maggio (vedi colonna affianco: prossimi eventi).
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
La guerra culturale per l’anima dell’Unione Europea, di Emuanel Pietrobon
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/09/2018
—
archiviato sotto:
europa,
Scelti da noi
Il risentimento verso le politiche e le istituzioni comunitarie, soprattutto in seguito alla recessione e alla crisi migratoria, ha trasformato l’Unione Europea nel nuovo campo di battaglia della guerra culturale tra conservatori e progressisti d’Occidente...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gli europei non sono poi così divisi, di Alberto Alesina
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/09/2018
—
archiviato sotto:
politica,
europa,
Scelti da noi
Una ricerca spiega che non siamo tanto diversi da non poter convivere in una federazione politica. II malcontento verso un governo si può sempre risolvere…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Usa e Russia non salveranno l’Italia, ma strangoleranno l’Europa, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/10/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
europa,
Scelti da noi
Le illusioni italo/sovraniste sono fumo. Né Putin né Trump ci aiuteranno. Piuttosto i due leader hanno apparecchiato, da un bel po’, un campo di battaglia il cui nome è Europa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi